IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] Per la struttura fisica (oltre agli studî particolari già indicati sotto le voci -ungariche per fini di controllo e per amalgamarle coi contingenti gl'indegni pagano una speciale imposta militare; in caso di guerra, i primi sono chiamati a compiere ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] negativo. La mancanza di un controllo oggettivo all'attività fa sì che n. 34) consacrato all'esame e allo studio dei varî atteggiamenti o delle varie posture del le carte basse e per ultimo l'asso. In caso contrario sul 2 o sul 3 del compagno getta l ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] scarso numero di missionarî (ed era il caso dei gesuiti), un po' per la plebiscito poteva farsi, sotto il controllo d'una commissione, presieduta da Carlos Silva Vildósola, cui si deve un dotto studio: Periodismo y letras en Chile (1914).
Bibl.: ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] per l'urto decisivo nel caso che il nemico non avesse censori) e tenere a numero e controllare l'attitudine fisica e l'onorabilità anche riferita la letteratura anteriore); F. Patetta, Studi storici e note sopra alcune iscrizioni medioevali, in ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] scene riproducenti ambienti ben definiti e originali se ne studiano volta per volta le dimensioni. Per lo più mezzo di linee, o, se del caso, di sfumature in inchiostro di china di speciali uffici governativi di controllo.
Un altro notevole ostacolo ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] per tutta Londra, nel quale caso la decisione spetta al Consiglio ma sono passati sotto il controllo di sindacati che mirano agli "si potesse di tanto in tanto dare spettacoli e studiare la preparazione di esecuzioni musicali, scene, balletti, ecc., ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] accesso al controllo remoto di telescopio e a osservazioni in tempo reale dal loro studio, potranno consultare di sé anche un oggetto (resto di GRB) visibile in ottico. Nel caso del GRB dell'8 maggio 1997, il più grande telescopio terrestre (Keck 11 ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] Gerola, Le vedute di Costantinopoli di Cr. Buondelmonti, in Studi bizantini e neoellenici, III, Roma 1931, pp. 247- luglio 1878) stabiliva che, nel caso in cui la Turchia e la veneziani stessi abbiano avuto il controllo della Zecca di Costantinopoli, ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] in quel suo implacabile controllo delle opinioni e delle per garantire a Socrate la solvibilità, nel caso che egli fosse stato condannato a una multa culto delle Muse, un centro di discussione e di studî, che dalla sua sede, la quale traeva il nome ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] assolutamente eccezionali e in ogni caso di brevissima durata e di minima gli Ateniesi, che per conto loro controllavano invece il traffico granario del Mar ebbe riflessi notevoli a Rodi; gli studî classici, specialmente latini, furono coltivati dal ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...