(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] di molecole (semplici metaboliti, come nel menzionato caso del controllo della glicemia, oppure ormoni e i cosiddetti E.G. Krebs ed E.H. Fischer, i quali hanno per questi studi ricevuto il premio Nobel per la medicina o la fisiologia, il primo nel ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] 130.848.691. Sono in corso gli studî per la riforma della gestione, al fine i rigidi sistemi di controllo monetario attualmente ancora esistenti femmine o lavoratori manuali; e assegni di natalità in caso di nascita di figli e in relazione all'ordine ...
Leggi Tutto
Genoma
Andrea Ballabio
Sandro Banfi
Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire [...] ha consentito anche l'isolamento di geni aventi ruoli fondamentali nel controllo e nella regolazione dello sviluppo, come, per fare qualche esempio, poter effettuare questi studi sistematicamente su tutti i geni. Anche in questo caso, il lievito ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] di questo fenomeno, secondo un recente studio dell'Università di Berkeley, la quantità anche sistemi di pagamento e controllo analoghi alle tradizionali carte di direzioni, cioè a 45° o 135°: in questo caso la probabilità che il fotone segua l'uno o ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giuseppe Dallera
I primi studi a carattere sistematico sui problemi della f. p. si possono far risalire all'inizio del sec. 18°, quando l'emergere degli Stati nazionali in Europa pose [...] emersa, più di recente, anche nel caso delle politiche di privatizzazione, specie per di carattere strategico.
Si assiste, negli studi di f. p., a una ripresa ha fatto rilevare il ruolo positivo dei controlli di quantità e la possibilità, oltre che ...
Leggi Tutto
INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy)
Sante DE SANCTIS
Francesco VALAGUSSA
*
È il periodo della vita che va dalla [...] opportuni, e richiederà anch'essa il controllo del sanitario. Si cercherà in cerebrale o umorale); mentre nel caso di adolescenti è dovuta in buoni testi scolastici, una guida utile per i primi studî. E cosa in gran parte astratta sono anche i ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] un fattore di carico di 1,3 g.
In ogni caso, il suddetto sistema di controllo fly by wire non consente al pilota di portare l'aeroplano dal nuovo disegno delle pale, i cui primi studi risalgono non a caso al 1973, periodo dell'embargo petrolifero.
Il ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] hanno così a disposizione modelli murini per lo studio delle EST nella pecora, nel bovino o nell largamente utilizzata non consente però di controllare né il numero di copie né anziano aveva 74 anni). Anche nel caso della variante MCJ la diagnosi è ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Bruno Dallapiccola
(App. V, ii, p. 377)
Il progresso della g. m. è stato fortemente influenzato in questi anni dallo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare (v. App. V e in questa [...] loro assistenza e al loro controllo: in primo luogo, sulla geni è maggiormente diretta. Questo è il caso dell'effetto di un determinato polimorfismo su una sempre facile a livello molecolare. Uno studio collaborativo, che ha riguardato 178 campioni ...
Leggi Tutto
Gli studî endocrinologici hanno raggiunto un considerevole ed ormai smisurato sviluppo e sempre più hanno posto in risalto che i molteplici problemi di pertinenza della fisiologia e della fisiopatologia [...] antidiuretico, che in questo caso viene invece normalmente prodotto via. Esiste anche tutta una corrente di studî che mira a chiarire la parte degli timo, che secondo Bomskov (1941) sarebbe sotto controllo di un ormone ipofisario, l'ormone timotropo; ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...