Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] nella lubrificazione, nel controllo del riscaldamento dei collettori subìto grandi modificazioni anche se sono stati studiati molti tipi di cambî automatici. Sono nell'anno 1937, onde avere, in caso di necessità di requisizione degli autocarri civili ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] stesso giorno i rivoltosi presero il controllo della televisione e della radio, e tutte le conseguenze del caso.
L'inurbamento infatti Colonna senza fine, per grande orchestra (1962), e di Studio per spazio e ritmo, per tre gruppi di percussioni (1964 ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] sensibili scarti di pe rispetto a pa. La spinta nel caso più generale è quindi S = Q Ve + (pe va integrato con un sistema di controllo di assetto allo scopo di evitare che grande raggio, intercontinentali, per lo studio dell'alta ionosfera e per l' ...
Leggi Tutto
La democrazia in Grecia. - La democrazia è la sovranità concessa a tutti coloro che fanno parte del δῆμος. La sovranità dello stato spettava alla totalità dei cittadini in quanto nati o regolarmente divenuti [...] di compromesso che meglio si adegui, caso per caso, alle esigenze storiche. Ma, in assoluto dell'altra e questa mezzo per il controllo della prima; e la democrazia ne risulta bensì decade e corrompe i popoli. Studiarli è impresa non facile, ed è ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] neutre e ionizzate di gas controllati dal campo gravitazionale e dal campo magnetico terrestri, studiata dalla g. dell'atmosfera). rete osservativa piuttosto fitta sul territorio, com'è il caso, per es., della meteorologia, la richiesta rete di ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] la guida dei missili e per il controllo del tiro, è quella infrarossa.
La pilota che un missile è in arrivo: in questo caso il sensore IR del velivolo può rivelare il calore ( quindi possibile, per analogia, studiare e realizzare varie forme similari ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] , sospesa la convertibilità e istituito il controllo dei cambî, il governo fu autorizzato a 1529, provocò una brillante rinascita degli studî di diritto romano, ai cui principî fu della piena capacità giuridica in caso di separazione personale (legge ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] rischio di prolungati fuori servizio in caso di cedimenti del piano di posa; dovrà accennare agli scambi adottati o, almeno, studiati dalle FS per l'esercizio AV. Ai due in tempo reale, sotto il controllo degli automatismi e del relativo monitoraggio ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] modernizzazione dall’alto tramite il controllo statale delle risorse energetiche del di Mosca e San Pietroburgo, dello studio NBBJ, ultimato nel 2009; la Torre modello della gated community, in questo caso esteso all’intera città. Skolkovo, ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] cartoline, di facilissimo smercio.
Nello studio dei progressi che si potevano diventino obbligo dell'autore; e se, in caso di rifiuto, l'editore non possa farle eseguire autore. La legge ammette un controllo dell'autore sulla fissazione del prezzo ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...