NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] Canada, fu firmata una convenzione relativa al controllo di sicurezza nel campo dell'energia n. stati e della Comunità affinché, in caso d'incidente n., possa essere italiano studî ed esperienze), con il compito di effettuare ricerche e studî nella ...
Leggi Tutto
(App. V, ii, p. 101; v. emozione ed emotività, XIII, p. 935)
La concezione, propria del senso comune, secondo cui le e. sarebbero reazioni irrazionali disgregatrici del comportamento appare ormai sostituita [...] di relazione interpersonale, e il timore di una ritorsione nel caso che il torto compiuto non sia riparato. Tuttavia, il degli studi della Briggs, sostengono che questi hanno reso evidente che gli Esquimesi disapprovano la rabbia e la controllano, ma ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] attenzione alle opportunità di intervenire per controllare i primi e dare libero gioco definire cosa questo significhi caso per caso.
La complessità e l .
Bibl.: D. Mackenzie, Eugenics in Britain, in Soc. Stud. Sci., 6 (1976), pp. 499-532; G. R ...
Leggi Tutto
Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori [...] del veicolo) la centralina elettronica di controllo modifica il processo di iniezione del combustibile di una miscela pressoché omogenea, come nel caso dei m. a iniezione indiretta. Ne
Convertitori catalitici DeNOx
Allo studio, tuttora in corso, ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] arteriosa.
Anche nel campo della b., così come accade nel controllo dei processi, si usa il termine "strumentazione" per indicare richiede la presenza nel gruppo di studio anche di uno psicologo. È appena il caso di ricordare che gli esatti meccanismi ...
Leggi Tutto
L'e. è la scienza del comportamento animale. Si è sviluppata particolarmente dopo la seconda guerra mondiale secondo due linee distinte, rappresentate dalla scuola americana o comportamentista (behaviorista), [...] e di corteggiamento dei Vertebrati, è possibile studiare l'effetto delle variazioni genetiche più a fondo che nei casi di apprendimento, pure essendovi anche in questo caso un controllo genetico. Le esperienze su Drosophila hanno mostrato che ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] per gli affari regionali) fanno in ogni caso parte dell'apparato della presidenza, ma comitati di consulenza, di ricerca o di studio su specifiche questioni" (art. 29).
e gli agenti di cambio e controlla le società finanziarie. Ha poteri normativi ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 506; IV, I, p. 620)
Sotto la pressione di problemi economici concreti, a livello nazionale e aziendale, l'utilizzazione sempre più ampia di tecniche quantitative elaborate e coerenti ha [...] il controllo della specificazione econometrica, fra cui il test di Durbin (mirato alla correlazione seriale nel caso di delle serie storiche.
È sempre più frequente, infatti, lo studio di regressioni multiple i cui residui si comportano come modelli ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] di autogoverno (in più di un caso vive fin dalla costituzione del moderno Stato comparti alimentare e tessile. È allo studio la valorizzazione di un giacimento di gas affermazioni di rispetto del pluralismo, a controllare le zone chiave del paese.
Il ...
Leggi Tutto
Si ha un problema di d. quando si deve scegliere tra differenti alternative, tenendo conto delle conseguenze che possono essere "certe" o "incerte". Nel primo caso si hanno i "problemi" di d. in condizioni [...] dall'ingegneria (teoria del controllo, affidabilità) alle scienze P.
Per semplicità, usiamo notazioni corrispondenti al caso che Θ sia un intervallo reale e P non potrà essere preferibile a δ. Lo studio di tale ordinamento ha condotto a numerosi ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...