• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Militaria [2]
Storia [2]
Matematica [2]
Biologia [2]
Scienze politiche [1]
Geopolitica [1]
Biochimica [1]
Chimica [1]
Strumenti [1]
Statistica e calcolo delle probabilita [1]

Studi, Wes

Enciclopedia on line

Studi, Wes ). Attore statunitense di origini cherokee (n. Nofire Hollow, Oklahoma, 1947). Dopo una lunga gavetta  nella compagnia dell'American Indian Theatre Company di Tulsa, ha esordito sul grande schermo con pellicole quali: Dances with Wolves (Balla coi lupi, 1990), The Last of the Mohicans (L'ultimo del Mohicani, 1992), interpretando durante la sua carriera soprattutto la parte del nativo americano. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – OKLAHOMA – CHEROKEE – AVATAR – TULSA

Strategici, studi

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Strategici, studi Carlo Jean Definizione, contenuto e finalità Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] che utilizza studiosi ed istituti esterni per ricerche di interesse del Ministero. L'unico tentativo organico di stimolare lo sviluppo degli studi strategici e di sicurezza in Italia è stato compiuto fra il 1980 e il 1984 dal Centro Manlio Brosio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA – MILITARIA

Studi danteschi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Studi danteschi Michele Messina Rivista fondata da M. Barbi (1920) con l'intento di bandire la vana erudizione dallo studio delle opere dantesche. Si differenzia dalle consimili riviste (" Bullettino [...] del lavoro filologico e linguistico, oltre che critico. L'apporto che la rivista ha dato e continua a dare agli studi danteschi è notevole: i contributi originali si assommano all'impegno di divenire guida a una sempre migliore conoscenza di Dante ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DANTESCA ITALIANA – STORICISMO – ALLEGORIA – FIRENZE – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Studi danteschi (1)
Mostra Tutti

Memoria: studi sperimentali

Enciclopedia del Novecento (1979)

Memoria: studi sperimentali DDaniele Bovet di Daniele Bovet Memoria: studi sperimentali sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] delle più complesse forme di memoria verbale precede quella del condizionamento e dei fenomeni di semplici associazioni sensomotorie. Gli studi di Pavlov aprirono la strada, nell'Unione Sovietica, a quelli di V. Bechterev sulle reazioni di fuga e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PSICOLOGIA COGNITIVA
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SPERIMENTAZIONE ANIMALE – MEMORIA A LUNGO TERMINE

Centro Informazioni Studi ed Esperienze

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Centro Informazioni Studi ed Esperienze Cèntro Informazióni Studi ed Esperiènze (CISE) [FTC] [FNC] Ente, fondato a Milano nel 1946 per iniziativa privata e ampliato poi con l'intervento di vari gruppi [...] industriali statali, con l'intento di condurre ricerche nel campo delle applicazioni pacifiche dell'energia nucleare. Tra l'altro è in funzione presso il CISE, a Segrate (MI), un acceleratore tandem di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali) CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali)  Istituto di ricerca socio-economica costituito nel 1964 come associazione privata e divenuto nel 1973 una fondazione. [...] Svolge attività di ricerca e consulenza in merito a processi formativi, lavoro e occupazione, sicurezza sociale e cittadinanza, welfare e sanità, media e comunicazione, autonomie locali. I risultati delle ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali) (1)
Mostra Tutti

Centro alti studi per la difesa

Enciclopedia on line

Organismo interforze alle dirette dipendenze del capo di Stato Maggiore della Difesa, adibito a esaminare e formulare proposte su problemi di interesse nazionale in tutti i campi afferenti alla difesa; è formato da ufficiali generali e alti funzionari della pubblica amministrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

L'Ottocento: biologia. Studi sull'ereditarietà

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: biologia. Studi sull'ereditarieta Federico Di Trocchio Studi sull'ereditarietà I fenomeni dell'eredità biologica furono considerati fino a tutto il Settecento secondari e non particolarmente [...] modo?". Nel 1837 il premio fu assegnato a Carl Friedrich von Gärtner, il quale nel 1849 pubblicherà un'ampia rassegna di studi sull'ibridazione, punto di partenza delle ricerche di Mendel. Nel 1861 l'Académie des Sciences di Parigi offrì un premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA – STORIA DELLA BIOLOGIA

Studi e materiali di storia delle religioni

Enciclopedia on line

Rivista fondata nel 1925 da C. Formichi, R. Pettazzoni e G. Tucci; dal 1928 al 1955 è stata diretta dal solo R. Pettazzoni, dal 1956 da un comitato di redazione. È organo del dipartimento di studi storico-religiosi [...] dell’università La Sapienza di Roma ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

ISAE (Istituto di Studi e Analisi Economica)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ISAE (Istituto di Studi e Analisi Economica) ISAE (Istituto di Studi e Analisi Economica)  Centro di ricerca istituito nel 1998 con il compito di svolgere attività di studio e analisi nei campi della [...] macro e della microeconomia, nei settori della finanza pubblica e delle politiche di sviluppo per la coesione economica, sociale e territoriale. Soppresso nel 2010, parte delle sue funzioni scientifiche ... Leggi Tutto
TAGS: MICROECONOMIA – ISTAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISAE (Istituto di Studi e Analisi Economica) (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
studiare
studiare v. tr. e intr. [der. di studio] (io stùdio, ecc.). – 1. tr. Applicarsi all’apprendimento e all’approfondimento di uno o più campi o settori di conoscenza e di esperienza, o anche di un singolo argomento: s. la fisica, la matematica,...
studiato
studiato agg. [part. pass. di studiare (nel sign. 2 c)]. – Sorvegliato, controllato, o anche non spontaneo, ricercato e affettato: gesti s.; assumere un contegno s.; parole, frasi s.; spesso anteposto al sost.: rispose con s. noncuranza. ◆...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali