Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud
Xiaoneng Yang
Maria Luisa Giorgi
Chiara Silvi Antonini
Filippo Salviati
Victor H. Mair
Le dinastie del nord e del sud
di Xiaoneng Yang
L'archeologia delle dinastie [...] che la pagoda doveva essere alta 81,66 m. Sono stati inoltre rinvenuti più di 1560 frammenti di sculture di stucco dipinto in policromia che raffigurano il Buddha, Bodhisattva, monaci, donatori laici e decorazioni architettoniche fitomorfe e zoomorfe ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] approssimativi nel sito buddhista di Ushkar, presso Baramula. Chiara derivazione di modelli tardogandharici, individuabili nella scultura in stucco dei siti buddhisti di Taxila (Jaulian, Mohra Moradu), esse se ne distaccano tuttavia per una maggiore ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] cambiamento nella ritualità: i defunti, infatti, sono sepolti su ampie piattaforme di terra e ricoperti da pavimenti di stucco, un rituale, questo, che presuppone un grande investimento di forze da parte della comunità e ci informa, ancora ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] posteriore delle figure attaccata alla pietra, erano incastonate in due nicchie, intonacate a stucco e interamente affrescate con rappresentazioni della vita di Buddha. Stucchi dipinti coprivano anche i Buddha, le cui vesti erano blu e rosse, il ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] incendio occorso nel IX secolo. Gli edifici di N. erano intonacati e la decorazione scultorea a vista era di stucco. Non mancano immagini di pietra (di solito di piccole dimensioni), ma buona parte della produzione iconografica è formata da ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] di un edificio, con ogni probabilità religioso, di cui restano solo le fondazioni di mattoni, molto disturbate, con tracce di stucco, e dove sono state rinvenute due piccole immagini di Vishnu in pietra nera scistosa e il frammento di una terza. Su ...
Leggi Tutto
stucco1
stucco1 agg. [part. pass. di stuccare2, senza suffisso] (pl. m. -chi), non com. – 1. Sazio, nauseato: la trattavano a minestrine ... e a pietanzine da malati stucchi (Borgese). 2. fig. Annoiato, infastidito: è così irritato, così fuor...
stucco2
stucco2 s. m. [dal longob. *stuhhi «intonaco»] (pl. -chi). – 1. a. Nome generico di diversi tipi di materiali plastici adesivi, di varia consistenza, che induriscono all’aria più o meno rapidamente, impiegati per la levigatura di superfici...