Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giulio Natta
Luigi Cerruti
La storia della chimica e dell’industria chimica in Italia è segnata da un evento fondamentale: la scoperta del polipropilene, avvenuta nel 1954 a opera di Giulio Natta. La [...] periodo a Friburgo, dove aveva appreso le tecniche strutturistiche mediante raggi elettronici e aveva avuto un rapporto personale con Hermann Staudinger (1881-1965), il fondatore della chimica macromolecolare.
Nel 1933 il giovane scienziato vinse la ...
Leggi Tutto
LEVI, Giorgio Renato
Luigi Cerruti
Nacque a Ferrara il 27 maggio 1895 da Lamberto e Bice Cattelan. Dopo aver compiuto gli studi secondari, si iscrisse alla facoltà di scienze dell'Università di Padova, [...] di maggior successo, il L. aveva una particolare abilità nello scoprire precoci vocazioni chimiche.
La mole di articoli prodotti nell'ambito del laboratorio di strutturistica con i raggi X consentì al L. di classificarsi secondo in un concorso per ...
Leggi Tutto
strutturistica
strutturìstica s. f. [der. di struttura]. – Ramo di una scienza o di una tecnica che si occupa dello studio o della realizzazione di strutture. In partic., s. chimica, settore della chimica che studia la distribuzione nello...