L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] distrutturedi controllo e strategie didi specifiche ricerche che sostengono l'esistenza di veri e propri fenomeni dirisonanza cortico-talamica basati sulla coattivazione di questi nuclei cerebrali, analogamente al fenomeno dirisonanza ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] visualizzazione tramite risonanza magnetica funzionale) e altre ancora. Queste tecniche consentono di visualizzare direttamente sue singole componenti (le parole) e della sua struttura. La strutturadi una frase si può analizzare nei termini delle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] 'imaging con risonanza magnetica (MRI, magnetic resonance imaging) utilizza un campo magnetico costante di intensità elevata, campi magnetici più deboli oscillanti a frequenze di onde radio e computer per esaminare le strutture anatomiche interne del ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] organi toracici e addominali e distrutture delle estremità diagnosticabili tramite la RMN , C., Buoni, C., Conti, F., Passariello, R., Pavone, P., Elementi dirisonanza magnetica nucleare per il medico, Roma 1984.
Brant-Zawadzki, M., Badami, J.P ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] struttura dell'occhio che compare in ordine di tempo. I vasi della retina rappresentano strutturedi origine mesenchimale e di tomografia computerizzata (TC) o risonanza magnetica (RM), a seconda del tipo di tessuto da esaminare. La rimozione ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] dalton; in questo caso, infatti, le tecniche di diffrazione ai raggi X e la spettrometria dirisonanza magnetica nucleare (NMR) permettono di stabilire la struttura tridimensionale della proteina e di determinare anche la natura dei complessi formati ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] dirisonanza funzionale, che il sistema specchio è coinvolto sia nella ripetizione immediata di azioni fatte da altri sia nell’apprendimento di del dolore in altri è legato all’attivazione delle strutture che entrano in funzione quando è l’individuo ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] mediante tomografia a emissione di positroni (PET, Positron Emission Tomography) o risonanza magnetica funzionale (fMRl, indizi per stabilire il livello gerarchico di un'area.
Nonostante una strutturadi relazioni così ordinata sia attraente, questa ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] ha anche delle qualità timbriche leggermente diverse (esistono fenomeni dirisonanza armonica e di trasmissione mista del suono sia attraverso l'aria intorno alla testa sia attraverso le strutture ossee del cranio).
Il suono che arriva alle due ...
Leggi Tutto
Ignazio R. Marino
Eutanasia
«Non darò a nessuno farmaci mortali, neppure se richiesto, né mai suggerirò di prenderne»
(Giuramento di Ippocrate)
Accanimento terapeutico ed eutanasia
di
20 dicembre 2006
Esaudendo [...] cassa dirisonanza mediatica in occasione di fatti di cronaca eclatanti, è parallelamente cresciuto l’uso di termini , incaricandola di assumere le decisioni riguardo l’assistenza e le cure. Il living will si struttura sostanzialmente in ...
Leggi Tutto
risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...
mesomeria
meṡomerìa s. f. [comp. di meso- e -meria]. – 1. In chimica, fenomeno di risonanza fra più strutture limite possibili, elettronicamente isomere (strutture mesomere). 2. In embriologia, lo stesso che mesomerismo.