'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] il compito ambizioso di agevolare la ricostruzione delle strutture economiche e l'integrazione pacifica di tutte le forze ceti più poveri), senza bisogno di giungere a uno scontro frontale con un movimento che controllava circa il 10% del territorio ...
Leggi Tutto
La nozione di a. consiste specificamente nella distribuzione della capacità di scrivere e di leggere nelle diverse età e società dalle origini della scrittura sino ai giorni nostri; in quanto tale essa [...] fiscale, il controllo amministrativo e la presenza giudiziaria indussero un sempre maggiore numero di appartenenti agli ostilità delle autorità laiche e religiose e nell'assenza distrutture didattiche efficienti e diffuse.
Con il pieno Cinquecento ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] una violenza di fronte alla quale sembrano impotenti le screditate istituzioni dello Stato, al cui controllo sfuggono di fatto intere in una missione umanitaria per la costruzione di strade, scuole e strutture sanitarie.
La linea dura del governo fu ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] interno l'E. era impegnato a cercare di consolidare le proprie strutture economiche (inizio della bonifica della regione del dalle opposizioni, che conferiva al governo il potere dicontrollare l'attività delle associazioni che si occupavano della ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] prospettive di potenziamento delle strutture produttive del paese: nell'intervallo 1990-98 il tasso medio annuo di l'impegno a consolidare il processo di decentramento amministrativo sotto il controllo dei tre paesi mediatori. Nondimeno, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] settore agricolo. La dinamica inflazionistica appare sotto controllo, seppure con una differenziazione tra le due mancarono tuttavia progressi nel consolidamento delle strutture centrali, quali la costituzione di un Ministero della Difesa comune, il ...
Leggi Tutto
Lettonia
Martina Teodoli
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, ii, p. 189; V, iii, p. 187; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Tra i paesi baltici, [...] di una nuova collocazione internazionale. Rimase infatti disattesa l'aspettativa di una rapida integrazione nelle strutturedi attrito nei rapporti con la Federazione Russa derivarono dalla presenza in L. di truppe ex sovietiche, sotto il controllo ...
Leggi Tutto
Lituania
Martina Teodoli
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, ii, p. 214; V, iii, p. 235; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
geografia umana ed economica
Popolazione
Sul piano etnico la [...] mentre rimaneva disattesa la speranza di una rapida integrazione della L. nelle strutture politiche, economiche e militari la questione di maggior rilievo era il ritiro delle truppe ex sovietiche, passate sotto il controllo della Federazione ...
Leggi Tutto
TURKMENISTAN
*
Emma Ansovini
(v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; urss, App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica socialista sovietica, il T. ha proclamato [...] Niyazov, primo segretario del PCT dal 1985. Fu dunque in un quadro di sostanziale continuità con il passato e di assoluto controllo del Partito comunista sulle strutture politiche e amministrative che, nel maggio 1990, il turkmeno venne riconosciuto ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] nel periodo 1995-2004) e l'inflazione è rimasta sotto controllo. I problemi che restano da risolvere riguardano la povertà, nel triplice attacco suicida contro tre grandi strutture alberghiere del centro di ̔Ammān. L'attentato venne rivendicato, come ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...