Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] a piccoli passi verso una semplificazione?, in , in Abbadessa, P., a cura di, Dialogo sul sistema dei controlli nelle società, cit., 159 ss.; Ferrarini, G., Controlli interni e strutturedi governo societario, in Abbadessa, P. - Portale, G.B., a cura ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO D'ITALIA
GGiorgio Tamba
Poco prima della incoronazione imperiale di Federico nel novembre 1220, Ranieri da Perugia aveva pubblicato in Bologna la sua prima opera teorica di notariato, il [...] incremento delle strutturedi autogoverno degli ordinamenti comunali. Ne emergeva il quadro di una diffusa presenza di documenti: evidente manifestazione del forte potere dicontrollo che la società aveva saputo acquisire nei confronti di ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] assistito;
c) prestazioni sociosanitarie erogate in strutture accreditate residenziali e semiresidenziali o in forma domiciliare di costituzione e di scioglimento;
- composizione degli organi di amministrazione e dicontrollo;
- forme e modalità di ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] nel caso concreto, la misura degli arresti domiciliari con le procedure dicontrollodi cui all’art. 275 bis comma 1».
Per quanto riguarda Ne segue che attualmente il cumulo sarebbe così strutturato: un cumulo anche eterogeneo (ossia tra coercitive ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] il server, spesso costituito da strutturedi cloud computing prive di ogni connessione spaziale con la persona applicabilità del meccanismo al caso in cui la persona richiesta di un controllo sul tasso alcolico nel sangue abbia opposto un rifiuto ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] funzione si trova in posizione di autonomia limitata, essendo soggetto a specifiche direttive e forme dicontrollo;
d) “per avvalimento di una propria serie distrutture periferiche. Strutture che possono avere una configurazione e una competenza di ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] in tale evenienza la Corte deve godere di un potere dicontrollo più ampio.
Nello sviluppo argomentativo della pronuncia l’elaborazione giurisprudenziale, avuto riguardo al contenuto della struttura normativa, ai suoi destinatari ed al settore in ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] struttura organizzativa e delle sue modalità di costituzione e di funzionamento, con specifico riguardo alla trasparenza del sistema di precisato dall’organo dicontrollo da essa istituito17, il quale, in quanto strumento di attuazione dei principi ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] è ipotizzabile sin d’ora che il ricorso a strutture estere da parte delle coppie italiane e relativi rimborsi .2014, n. 162.
16 D’Angelosante, M., Strumenti dicontrollo della spesa e concorrenza nell’organizzazione del servizio sanitario in Italia ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] : è d’immediata evidenza, infatti, che rapporti dicontrollo o collegamento, ai sensi dell’art. 2359 c primi soggetti trattino i dati della persona fisica all’interno delle proprie strutture (si pensi ai dati dei dipendenti), ovvero all’esterno (ad ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...