Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] idrolisi acida e poi a forte attrito meccanico; la struttura fibrosa si frammenta così in aggregati cristallini di natura colloidale ' dato che a essi viene attribuita la funzione primaria di assicurare all'organismo energia e nutrienti specifici, ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] 1877).
Grande importanza ha avuto nello sviluppo degli studi sulla struttura e sulle proprietà fisiche dei materiali metallici l'impiego di confine dei grani, sia quello di ricristallizzazione primaria, con nucleazione e crescita di nuovi grani ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] Natura, il vegetale e l'animale, svelando così la struttura del teatro della Natura, per un metalliere lo studio il regno minerale, laddove per il secondo era di primaria importanza 'manipolarlo'. Entrambe le operazioni generavano nuove conoscenze ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] miscelature. La tecnica si basa sulla proprietà delle tre luci primarie: red, green, blue (RGB) che, fungendo da filtri fonda, con diverse applicazioni, su due fattori basilari: la struttura della forma e la tecnica di pressione. La prima classifica ...
Leggi Tutto
GALBANI, Egidio
Andrea Colli
, Nacque nel 1858 da Davide (1821-1903) e da Angiola Zappelli a Ballabio Inferiore, in Valsassina, ove trascorse gli anni dell'infanzia e della giovinezza, affiancando [...] nuovi impianti di Melzo, era un'azienda di primaria importanza che a buon diritto rientrava nel novero degli milioni di lire, immediatamente impiegati nell'ammodernamento delle strutture produttive, come testimoniato dal parallelo aumento della voce ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...