Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] un'attività neuronale simultanea e cioè nella corteccia visiva primaria e nelle aree visive superiori nei lobi occipitali, spesso contemporaneamente rinforzano le loro connessioni e si strutturano in un insieme di ordine superiore che rappresenta ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] in alcuni processi dell'elaborazione del colore, per esempio, sono distribuite attraverso la corteccia visiva primaria in strutture 'a macchia'. Le cellule sensibili all'orientamento sono sistemate in colonne secondo un orientamento specifico ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] cui funziona l'ecosistema. Molti indici usano la produzione primaria netta, ovvero l'energia che resta dopo aver proposta da molti studiosi (Capra, 1996). Poiché l'intera struttura della produzione e del consumo odierni ha raggiunto una dimensione ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] ‛organo terminale') abbia una funzione di primaria importanza nell'accoppiamento neuroeffettore dell'organo luminoso in laboratorio come rivelatore sensibile di questa sostanza.
La struttura della luciferina è stata determinata da White e altri ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] ma egli era certo nel giusto quando pensava che le strutture nervose lese dalla malattia epidemica avevano un'importanza critica nella regolazione 'insonnia può risultare anche dall'iperattività primaria dei neuroni attivanti, catecolamminergici. Un ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] assonali discendenti o ricorrenti. È noto che le numerose cortecce sensoriali primarie presenti nel cervello dei mammiferi proiettano cospicue fibre ricorrenti verso le numerose strutture talamiche (come, per esempio, l'NGL) da cui ricevono afferenze ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] 'taglia e brucia', o coltura mobile, modifica la struttura della foresta e la composizione delle specie, creando un (Wells e Brandon, 1992). 278.700 ha di foresta pluviale primaria, che comprendono l'area di raccolta delle acque situata sui pendii ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] un sottostrato di idrossido. In figura (fig. 5) è illustrata la struttura l: l della caolinite, con gli strati visti di lato. In da alcuni organismi e che può aver costituito una risorsa primaria di energia per l'origine della vita.
Cicli locali di ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] 2003 si è celebrato il cinquantesimo anniversario della scoperta della struttura a doppia elica del DNA; il lavoro, pubblicato da James dopo la rimozione degli introni (splicing) del trascritto primario e la generazione di un trascritto maturo più ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] di Broca, posta davanti all'area motoria primaria corrispondente alla rappresentazione dei muscoli fono-articolatori ( già detto sopra, le parole a classe chiusa hanno una struttura semplice, non scomponibile, mentre le parole a classe aperta possono ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...