Diritto
Esposizione delle ragioni che giustificano una determinata decisione del giudice.
Diritto amministrativo
Nel diritto amministrativo, la m. consiste nella enunciazione dei presupposti e dei motivi [...] ripartendo, per es., le pulsioni (e i bisogni) in primarie e secondarie, a seconda che si ritenga che la loro base scopi sia nella elaborazione delle informazioni sia nella strutturazione del linguaggio e nella definizione dei comportamenti. Gli ...
Leggi Tutto
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.
Diritto
Cenni sulla d. antica
La d. in Grecia. [...] si articolava in vari organi fondamentali: un’assemblea primaria (ἐκκλησία), alla quale partecipavano tutti i cittadini maschi diritti di cittadinanza e per il loro impatto sulla struttura sociale: più precisamente nella transizione da un regime di ...
Leggi Tutto
La pubblica amministrazione persegue gli interessi pubblici stabiliti dalla legge. Quando ciò avviene attraverso moduli autoritativi, ossia attraverso poteri che esulano da quelli previsti dal diritto [...] da tutte quelle attività necessarie a chiarire le questioni rilevanti per la decisione finale. In questa fase, un ruolo di primaria importanza è svolto dal responsabile del procedimento, i cui compiti sono previsti dagli artt. 4 e 5 della legge n ...
Leggi Tutto
Elemento portante della struttura istituzionale ed economica dell’Unione Europea (UE), l’unione economica e monetaria (UEM) è imperniata sull’adozione di una moneta unica (Euro) per tutti gli Stati aderenti [...] avessero rispettato i criteri dell’accordo di Maastricht. Nella stessa occasione, il Consiglio sottolineava l’esigenza primaria di combattere la disoccupazione e, sulla base di un precedente rapporto dell’Istituto monetario, adottava un meccanismo ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] stata prevista nel modo più largo possibile: istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, scuole statali avvenga all'interno dell'impresa con il sostegno di una struttura normativa: questa legittima, fra l'altro, l'esercizio di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] alle norme e agli interessi dell'associazione. Parimenti, l'unità primaria di ogni gruppo associato alla yakuza è l'ikka, la indipendenti, la cui unità è data dalla replica di strutture organizzative, rituali e procedure, e dalla condivisione di ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] a bacio sono coperti da una formazione a fisionomia e a struttura di steppa nella quale il Pinus silvestris è ridotto a contemperazioni dovute a esigenze locali, i programmi medî e primarî in vigore nel regno. Le scuole governative nel 1910 ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] N., dove l'orogenesi è stata più complessa e la struttura generale della montagna è anche complicata da intrusioni di rocce ignee aurea di almeno il 40% e con una riserva di primaria carta commerciale per il restante 60%. Il bill Glass Steagall ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] europee, non sono stati più superati. I loro versi sono di struttura perfetta. Per noi Europei è più accessibile forse l'ultimo; la questo periodo la fabbricazione della porcellana ha importanza primaria. E ne dànno sicura documentazione tanto le ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] 1925, ha intensificato anche più la cura dell'istruzione primaria. Salvo eccezioni, l'insegnamento è gratuito: i testi proibizioni di sorta ai fedeli, ed essendo, inoltre, priva di struttura metafisica. L'ultima setta amidista, la Ji-shō, fondata nel ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...