Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] sul tradizionale e consolidato sistema interno di pubblica sicurezza strutturato su una pluralità di Forze di polizia allo scopo di una miglior tutela che l’ampliamento dei beni collettivi primari (salute, ambiente, cultura, sicurezza del lavoro, ecc ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] Paese da UE, OCSE e FMI. Per alcuni profili, anche di primaria importanza, l’attuazione della l. n. 196/2009 è legata all’ del bilancio di cassa (1.1.2014) e per la revisione della struttura del bilancio dello Stato (1.1.2013), nonchè la delega per l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’antico regime: tradizione e rinnovamento
Pietro Costa
Che cosa intendere per ‘antico regime’?
Per chi non avesse familiarità con le periodizzazioni abitualmente impiegate dalla storiografia, l'espressione [...] ’Ottocento in altre zone dell’Europa continentale), è la loro struttura cetuale: i diritti e i doveri degli individui dipendono dal apporto del sapere giuridico e divengono istituzioni di primaria importanza (in Italia come fuori d’Italia).
Una ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo viene analizzata la disciplina del conferimento di azienda ponendo in luce come, ai fini dell’imposizione sui redditi, tale negozio giuridico sia assoggettato [...] aliquota da parte dei contribuenti). La norma primaria che regola l’istituto del riallineamento deve essere analizzata in pendant con la disciplina attuativa recata dal d.m. del 25.7.2008. La struttura essenziale dell’istituto prevede che l’entità ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] (in quanto rischio verificato) una struttura speculare al rischio astratto come dalle per sua natura, necessità di essere dichiarata inderogabile, trattandosi di norma primaria ed imperativa, sicché una clausola contraria al suo disposto non può ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuristi e mercanti
Umberto Santarelli
Il tema di cui ci occuperemo non è difficile a definirsi: si tratta di cercare di capire quale fu, nell’esperienza giuridica del basso Medioevo, il sistema delle [...] dei Comuni bassomedievali miravano a una tutela forte e primaria degli interessi del ceto mercantile, non s’intende certamente da trovare: la famiglia, con la consueta ampiezza della sua struttura (si parla in genere, e giustamente, di 'aggregati ...
Leggi Tutto
CAPASSO, Nicola
Raffaele Ajello
Nacque il 13 sett. 1671 a Grumo Nevano (presso Aversa) da Silvestro e da Caterina Spena. Andò giovanissimo a Napoli dove, sotto la guida di uno zio paterno, sacerdote, [...] formale: una scienza intesa perciò come struttura portante della organizzazione sociale, sua indispensabile che legittime ed a lungo curate aspirazioni a ricoprire la cattedra primaria mattutina di leggi: il concorso fu infatti deciso (grazie all' ...
Leggi Tutto
La compensatio lucri cum damno
Paolo Spaziani
Il presente contributo, movendo dalla ricognizione del principio pretorio della compensatio lucri cum damno, del suo fondamento e dei presupposti della [...] domandata se il credito risarcitorio vantato nei confronti della struttura sanitaria per i danni subìti da un bambino a attribuirsi una natura multifunzionale, che unisce alla primaria funzione compensativa quella preventiva e quella sanzionatoria18. ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Leonardo Suraci
La valutazione della prova costituisce, nei sistemi di tradizione [...] informazioni sono destinate all’uso probatorio»8. La peculiare struttura del mezzo di prova in questione ha portato taluno a di utilizzabilità della dichiarazione l’identificazione della fonte primaria, di talché dispone, in applicazione di una ...
Leggi Tutto
Conflitti di attribuzione con altri poteri dello Stato
Roberta Aprati
Il regime giuridico delle intercettazioni delle comunicazioni del Presidente della Repubblica è il nodo interpretativo che la Corte [...] i casi la Corte costituzionale immette nel sistema nuove norme di rango primario: «crea interstizialmente una norma apocrifa»13. Quanto a struttura le due tipologie di decisioni sono assimilabili: ambedue introducono una nuova disciplina giuridica ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...