Angelo Zampaglione
Abstract
Con il presente lavoro si analizza la struttura della sentenza penale così come delineata dall’art. 546 c.p.p. Si tratta di un tema reso attuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] ’interno che all’esterno del processo. In via primaria, l’obbligo di motivazione svolge una funzione interna al Dove c'è obbligo di motivazione c’è obbligo di metodo: v’è una struttura legale di motivazione (art. 192, co. 1, c.p.p.) che riflette ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] le Università, se possono ancora proporsi all’analisi come sedi primarie di libera ricerca e di libera formazione, non ne sono d.P.R. 1.2.2010, n. 76) che disciplina struttura e funzionamento dell’organismo al quale è affidata, ossia l’Agenzia ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] dire del sempre più frequente ricorso al rating del credito nello strutturare le transazioni finanziarie fra privati (Schroeter, U.G., Credit Ratings disciplina di questi soggetti rivesta un’importanza primaria, anche in vista della credibilità e ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] Aut.).
Invece, per quanto riguarda la disciplina di fonte primaria applicabile alla generalità delle imprese quotate, esiste solo una cit., 159 ss.; Ferrarini, G., Controlli interni e strutture di governo societario, in Abbadessa, P. - Portale, G ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] democrazie avanzate.
Ove se ne consideri la matrice giuridica primaria, la nozione di devolution ha natura privatistica: è ortodossia che regola i rapporti di sovranità in tale struttura statuale: perfino il trasferimento alle unità decentrate di ...
Leggi Tutto
Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i diritti di credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] di due criteri tra loro indipendenti – quello della struttura e quello dell’inerenza del potere ad una cosa sono dovuti alla rilevanza dei doveri connessi alla prestazione primaria, senza che questi costituiscano la finalità del negozio e ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] interesse pubblico e facendo leva sulla struttura impugnatoria del giudizio. Non erano mancati sede, il Consiglio di Stato aveva affermato che «ai sensi della normativa primaria posta nel Capo V della ‘241’ l’accesso risulta oggi ricostruibile quale ...
Leggi Tutto
Sergio Lariccia
Abstract
Viene esaminato il significato del principio di laicità dello Stato, con particolare riferimento alla rilevanza che tale principio ha assunto nell’ordinamento italiano, [...] dello Stato italiano ha costituito una questione di primaria importanza nella dottrina e nella giurisprudenza.
Per un radicale rifiuto della concezione della scuola pubblica come struttura essenziale per la conoscenza e l’accettazione dell’altro, ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] risarcimento del danno a carico del medico (e/o della struttura sanitaria), che con il suo inadempimento abbia privato la del 2013 nel caso di specie individua un elemento di primaria importanza nella gravità delle patologie del nascituro, «che ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] dell’atto essendo il decreto legislativo un atto a struttura necessariamente unilaterale, fermo in ogni caso il successivo , pur previsto da un atto legislativo di rango primario, possa comportare un vulnus al principio costituzionale di leale ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...