Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] o due direzioni ben definite prima che il fascio primario abbia perso molta della sua energia, allora è ad alta e a bassa temperatura; in tutti e due i casi la struttura è costituita da tetraedri di atomi di ossigeno contenenti al centro un catione ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] sempre più piccolo non deriva solo dall'esigenza primaria di trasportabilità e maneggevolezza dei dispositivi, ma anche natura, ha la formula C60 e forma una molecola la cui struttura, costituita da 12 anelli pentagonali e 20 anelli esagonali, ha la ...
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Marco Somalvico
L’intelligenza artificiale è una disciplina recente che negli anni ha fornito un importante contributo al progresso dell’intera [...] differenze e della macchina analitica. L’esigenza primaria in questo caso risiede nella necessità di calcolare una visione che potremmo definire ontologica, ossia relativa alla struttura della realtà, possiamo distinguere il reale nelle due ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] legna da ardere, che rappresenta l'80% dell'energia primaria totale consumata in molti Paesi economicamente arretrati, con punte ), in America Latina (Perù e Colombia), rafforzando inoltre strutture ad hoc in India, nelle Filippine e in Bolivia. ...
Leggi Tutto
udito
Laura Baroncelli
L’udito, ossia la capacità di percepire e distinguere una vasta gamma di suoni, è uno dei sensi più importanti per l’uomo. Esso è alla base delle capacità di comunicazione, fornisce [...] l’orecchio medio, e in questo modo vengono trasmesse alle strutture dell’orecchio interno. La coclea, così chiamata per la sua le cellule ciliate, che sono i recettori sensoriali primari. L’azione della staffa sulla finestra ovale genera ...
Leggi Tutto
olfatto
Laura Baroncelli
Maria Spolidoro
Il mondo che ci circonda è saturo di odori, la cui percezione è evocata dall’interazione tra piccole molecole volatili e i recettori dei neuroni sensoriali [...] L’elaborazione degli stimoli sensoriali a livello di questa struttura avviene tramite processi analoghi a quelli descritti per la di particolari recettori, situati nell’epitelio olfattivo primario, capaci di legare sostanze presenti nelle urine ...
Leggi Tutto
alimentazione
Emanuele Djalma Vitali
Un bisogno primario per la specie umana e per gli animali
La vita non ha soste: in ogni animale le funzioni dell'organismo sono senza pause e solo in certe condizioni [...] apportatori di azoto. Gli altri costituenti alimentari a struttura chimica più semplice subiscono minori trasformazioni chimiche e la coltura di piante transgeniche riguarda soprattutto specie di primaria importanza: soia, mais, grano, colza, cotone, ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] e il rafforzamento dei rapporti con le strutture di matrice euro-atlantica hanno risposto principalmente sono stati i principali oggetti del contendere.
Altra direttrice di primaria importanza per la politica estera estone è quella rivolta ai paesi ...
Leggi Tutto
angoscia
Termine che in campo psicologico designa uno stato doloroso di ansietà. Dopo una lunga elaborazione nel campo della religione e della teologia gnostica, ebraica e cristiana, a partire soprattutto [...] Heidegger ai sentimenti o stati emotivi; in questo quadro l’a. è uno stato emotivo di primaria importanza, poiché in essa si dà a vedere la struttura fondamentale dell’esserci, la cura: essendo infatti l’a. un’emozione che coinvolge totalmente, essa ...
Leggi Tutto
database
database struttura complessa di organizzazione di dati, che permette l’inserimento di nuovi dati o la rimozione di vecchi, nonché la modifica dei dati stessi, il loro aggiornamento e la loro [...] preciso modello logico (detto schema o metadati), che definisce la struttura con cui i dati sono memorizzati e fra loro collegati allo stesso database e devono essere dotate di una chiave primaria univoca; 2) i campi correlati tra le varie tabelle ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...