Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] del totale del pil, mentre il contributo proveniente dal comparto primario è marginale. Il terziario è il settore più sviluppato e Lo sviluppo delle infrastrutture e l’ammodernamento delle strutture del turismo hanno poi agevolato il decollo di quest ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di [...] dal 1966 dalla maggioranza della popolazione africana, strutturata in due principali movimenti di liberazione nazionale, il paese aveva infatti raggiunto l’obiettivo dell’istruzione primaria universale e aveva la speranza di vita più alta della ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] alle componenti rapide del trasporto e sono per lo più legate a strutture membranose. Le proteine fucosilate, principalmente trasportate entro organelli, sono primariamente destinate alle terminazioni nervose. Una parte di esse verrebbe tuttavia ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] è formalmente affidato a un Parlamento a struttura bicamerale. L’attuale presidente yemenita Ali Abdullah lato la presenza della guerriglia sciita costituisce un problema di primaria importanza per la sicurezza del paese, dall’altro questa è ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal 1991 la Cambogia vive una situazione di relativa pace e stabilità e ha visto migliorare i propri rapporti con i vicini e con la comunità [...] per i ragazzi dai 15 ai 24 anni. Anche se la scolarizzazione primaria supera il 98%, il lavoro minorile resta un fenomeno diffuso, che interessa . L’agricoltura rappresenta ancora una parte fondamentale della struttura produttiva (il 36,5% del pil) ed ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] b) il declino ininterrotto della quota del settore primario (essenzialmente l'agricoltura) e nel prodotto globale estreme che si incontrano nello stabilire utili confronti fra la struttura sociale di quei paesi e quella dei paesi industrializzati.
L ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] da un doppio strato; ma indica anche che la sua struttura (nella quale si possono vedere subunità esagonali di proteine) di sintesi; secondo T. Caspersson, esso avrebbe un ruolo primario nella sintesi proteica. Come vedremo, la funzione principale del ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] la ‛contesa': in questo caso non c'è nessuna stazione primaria ma piuttosto un insieme di stazioni di pari rango. Una viene affidata ai settori periferici, sia per l'adozione delle strutture di tipo client-server.
È forse prematuro considerare il PC ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] fortemente acide, capaci di corrompere, come è ben noto, anche strutture monumentali e artistiche.
d) Le materie prime.
Il conflitto fra delle energie convenzionali: si tratta dell'energia primaria accumulata e resa disponibile dal processo della ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] e non avessero un ciclo regolare.
La fonte storica primaria sulle origini dei Giochi è costituita da Pausania, memorialista a eccezione di quelle equestri, conservò intatta la sua struttura originaria sino alla conquista romana.
Nel 680 a.C ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...