Gli a. attualmente impiegati comprendono un folto gruppo di sostanze di origine naturale e sintetica delle quali le più importanti sono le seguenti: materiali naturali (amido, destrine, gomme vegetali, [...] a forze chimiche e fisiche, cioè ai legami di valenza primaria e secondaria che si stabiliscono tra gli atomi delle molecole esterna metallica e con il cuore di cartone o di struttura metallica a nido d'ape.
Recentemente lo sviluppo della propulsione ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA de La Salle, santo
Luigi Savoré
Pedagogista francese del sec. XVII e fondatore della congregazione dei Fratelli delle scuole cristiane. Nacque a Reims il 30 aprile 1681 da Luigi de [...] compiti della sua vita, cioè elaborare un piano d'istruzione primaria e secondaria rispondente alle esigenze dei tempi, e creare masse, la scuola secondaria persisteva nella sua unica struttura classica, troppo lontana dalla vita, la quale frattanto ...
Leggi Tutto
FABBRICA - Si dà questo nome all'insieme di vari ambienti di un edificio, raggruppati in modo da formare un organismo costruttivo a sé. Se l'intero edificio consta di più corpi di fabbrica, questi sono [...] sua forma dipende dalle esigenze degli ambienti che contiene. Di primaria importanza è invece lo studio del corpo di fabbrica come elemento i sistemi di costruzione. Molto evidenti negli edifici a struttura pesante (solai) o spingente (vòlte), per la ...
Leggi Tutto
LIOFILIZZAZIONE
Alessandro R. GIONA
. Processo di deumidificazione in cui un diluente, nel caso più comune l'acqua, viene rimosso dal prodotto desiderato mediante evaporazione diretta dallo stato solido [...] ecc.) così da occupare oggi un posto di primaria importanza fra le tecnologie della preparazione e conservazione i citati inconvenienti. Le sostanze così ottenute hanno una struttura porosa che permette un rapido riassorbimento dell'acqua; tale ...
Leggi Tutto
Fante, John
Giovanna Ferrara
Scrittore italo-americano, nato a Denver (Colorado) l'8 aprile 1909 e morto a Woodland Hills (California) l'8 maggio 1983. Visse fino al 1930 a Boulder, dove studiò in un [...] in modo irreversibile, ma costituirono anche la fonte primaria d'ispirazione per i suoi romanzi, in particolare per until spring, Bandini (trad. it. 1989), dalla struttura nitida, scevro da sentimentalismi, iperrealistico, dalle tonalità ironico- ...
Leggi Tutto
(App.II, I, p. 406)
Architetto, scultore, pittore e teorico dell'arte svizzero. Dal 1951 al 1956 rettore della Hochschule für Gestaltung di Ulm, costruita secondo i suoi disegni, ne dirige le sezioni di [...] con significativa precocità verso una forma sempre più elementare, primaria, che svela nuove relazioni al di là del dato specificità dei singoli oggetti: la sua concezione unitaria si struttura come morfogenesi di un'arte degli insiemi in uno ...
Leggi Tutto
Patologo inglese, nato a Londra il 18 maggio 1921. Ha svolto a Bristol (1968-82) un'attività di primaria importanza nel campo della patologia, sia come docente di questa disciplina nella locale università, [...] France.
Tra le sue ricerche che hanno avuto per tema argomenti di virologia generale, i rapporti tra virus e tumori, la struttura delle cellule tumorali, ha un particolare rilievo la scoperta (1964) del virus, oggi denominato di E.-Barr, che è causa ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo è stato il primo paese dell’Africa nera [...] stati africani che andasse al di là della semplice struttura intergovernativa creata con l’Organizzazione dell’unità africana. dalle Nazioni Unite, soprattutto in relazione alla scolarizzazione primaria universale. Il tasso di scolarizzazione è dell’ ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] tensioni adottate sono il 132 o il 150 kV per la distribuzione primaria con raggio d'azione dell'ordine di qualche decina di km, il Ciò è dimostrato dalla tav. II, dove sono riportate le strutture delle reti suddette, a 20 anni di distanza l'una dall ...
Leggi Tutto
visione
David Burr
Maria Concetta Morrone
La visione può essere considerata un processo di interpretazione e di trasformazione di un mondo esterno, fisicamente esistente, nel nostro mondo percettivo [...] tutte le aree corticali associative. L’LGN del talamo è una struttura lamellare, con 6 strati. Ogni strato riceve segnali in entrata in gran parte separate anche a livello della corteccia primaria, mentre le afferenze degli input provenienti dai due ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...