Minerale noto sin dall'antichità, chiamato da Plinio lapis calcarius o calx, onde il nome. Dal punto di vista scientifico la calcite è la specie minerale più importante; ad essa son legate infatti la determinazione [...] molecola integrante (Haüy 1784), la prima concezione della struttura periodica e discontinua della materia cristallina (Huygens 1690). o di dissoluzione possono averne distrutto ogni traccia. Calcite primaria si può anche formare in seno a un magma ...
Leggi Tutto
MALI (App. III, 11, p. 21)
Pasquale Coppola
Salvatore Bono
Stato (1.240.142 km2 con 6.035.272 ab. nel 1976; cap. Bamako) dell'Africa occidentale, indipendente dal 1960. Il M., che faceva parte in precedenza [...] .), Sikasso (29.000 ab.) svolgono da parte loro un ruolo di primaria importanza negli scambi lungo la direttrice commerciale Nord-Sud, cioè tra il i paesi finitimi.
Nel M. non esiste una struttura industriale, anche se al settore è stata rivolta una ...
Leggi Tutto
Il principio del d. amministrativo, a tre decenni di distanza dall'emanazione della Costituzione, risulta ancora in fase di attuazione. È ormai pacifico che il d. è una formula di organizzazione connessa [...] di competenze dal centro alla periferia, lasciando ferma la struttura gerarchica, non può che fallire in quanto contrastante in generale della competenza ministeriale) prevedendo la competenza primaria delle autorità non centrali come regola e quella ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. Tra i Paesi latinoamericani, [...] ma i costi delle cure, la scarsità di medici e strutture, nonché la difficile morfologia del territorio condizionano l’accesso bambine) delle aree rurali non riescono a completare neppure la scuola primaria. Nel primo decennio del 21° sec. la B. ha ...
Leggi Tutto
La d. è un processo di degradazione dei sistemi ambientali asciutti, associato agli effetti dell'azione umana, e la cui entità è variabile, sino all'instaurazione di condizioni di tipo desertico. Il decadimento [...] acqua, insabbiamento, riduzione della capacità idrica e deterioramento della struttura dei suoli.
Il valore evocativo del termine ha fatto sì ); la debole e fortemente variabile produzione primaria degli ecosistemi (conseguentemente: necessità di uno ...
Leggi Tutto
TUBINGA (ted. Tübingen; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Alberto PINCHERLE
*
Cittadina della Germania nel Württemberg (circolo della Foresta Nera), la quale si trova presso una [...] alcuni rimaneggiamenti gotici, la chiesa rivela ancora l'originaria struttura romanica. Nel castello è sistemata la collezione di antichità nella storia, e molte figure o movimenti ideali di primaria importanza - Giovanni Battista, per es., o le ...
Leggi Tutto
Il 4 agosto 1984 l'Alto Volta (v. II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108), repubblica indipendente dal 1960, ha assunto il nome di B. F. (che significa "patria dei veri uomini"). Precedentemente [...] mm annui, le malattie infettive hanno carattere endemico. La struttura della popolazione pone in rilievo l'elevata presenza delle classi tradizionale vocazione agricola e pastorale. L'attività primaria occupa più dell'80% della popolazione e ...
Leggi Tutto
Molise
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia meridionale, interclusa fra Abruzzo e Puglia, lungo il versante adriatico, e fra [...] Est europeo.
Al censimento della popolazione del 2001, il settore primario assorbiva ancora il 10,5% degli occupati (oltre il 12 lunga le attività di tipo commerciale banale, con struttura polverizzata e debole presenza della grande distribuzione.
La ...
Leggi Tutto
. Anatomia patologica (III, p. 736). - Gli aspetti fondamentali sotto i quali l'infiammazione dell'appendice suole presentarsi, secondo i testi classici dell'anatomia patologica e della chirurgia, sono [...] mucosa, in cui l'epitelio è caduto. A questa "infezione primaria" segue il formarsi d'infiltrazioni leucocitarie foggiate a modo di cuneo, con completa restitutio in integrum della struttura appendicolare oppure residuandone restringimenti e perfino ...
Leggi Tutto
῾Omān, Sultanato di
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(XXV, p. 316; App. III, ii, p. 312; IV, ii, p. 667; V, iii, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo il censimento [...] ministri di sua nomina. Una prima parziale modernizzazione della struttura politica, volta ad ampliare le basi del consenso del un ampio intervento statale volto a potenziare l'istruzione primaria e professionale, con l'intento di provvedere alla ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...