POZZUOLI
Fausto Zevi
(XXVIII, p. 142)
Nuovi scavi e la riconsiderazione di quanto già noto consentono oggi una migliore ricostruzione delle fasi architettonico-urbanistiche della città antica. Attualmente [...] Luongo, C. Gialanella-V. Sampaolo, G. Camodeca; E. Lepore, Origini e strutture della Campania antica, Bologna 1989; AA.VV., Puteoli, a cura di F. Zevi antica (in seguito cit. Puteoli), di primaria importanza anche per l'archeologia puteolana. I ...
Leggi Tutto
. Diffusione della luce. - Diffusione sulla superficie dei corpi. - La superficie di un corpo si può comportare in modi diversi quando su di essa si faccia cadere un raggio luminoso. Alcuni corpi assorbono, [...] la luce diffusa ha frequenza diversa da quella della luce primaria. La differenza di frequenza mn dipende dalla luce impiegata spiega molto bene con le moderne teorie quantistiche sulla struttura della materia, e ne costituisce una brillante conferma. ...
Leggi Tutto
(ambiente e paesaggio, App. IV, I, p. 110)
Con questo termine si designa il complesso formato dall'a. naturale (fisico ed ecologico) e dall'a. artificiale (prevalentemente antropizzato e urbano). All'interno [...] in cui la questione ambientale si presenta. La responsabilità primaria di questo sforzo ricade sui paesi più industrializzati e partenza essenziali, il problema diventa quello di portare la nuova struttura, le sue azioni e i suoi programmi al livello ...
Leggi Tutto
MINORE Archeologia. - L'investigazione propriamente archeologica dell'Asia Minore è stata preceduta e accompagnata dall'esplorazione geografica o di superficie (v. asia minore: Storia della esplorazione; [...] cultura nel paese. Alle tre zone principali, diverse per struttura fisica e climatica, zona occidentale costiera, altipiano centrale di Arzawa, il che sarebbe indubbiamente un apporto di primaria importanza per la geografia e la storia hittita.
Sull' ...
Leggi Tutto
Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] avvento della chirurgia delle coronarie che ha evidenziato la primaria necessità di risparmiare al massimo la vitalità del miocardio soprattutto quando il cuore è alterato nella sua struttura cellulare, con grave e irreversibile perdita della funzione ...
Leggi Tutto
L'applicazione dei metodi elettrochimici ed elettrotermici nel campo della metallurgia, cioè l'e. di tipo elettrochimico, o elettrotermico, può aver per scopo: l'estrazione di metalli da minerali o da [...] anodici, per i quali l'ipotesi di una separazione primaria di fluoro è pure da scartare; ma il 70 g/l di acido libero, con aggiunte atte a conferire ai depositi catodici struttura compatta. I consumi di energia sono dell'ordine di 170 kWh/tonn.
Anche ...
Leggi Tutto
LED.
Marco Frascarolo
– Caratteristiche costruttive e principi di funzionamento dei sistemi LED. Prestazioni dei sistemi di illuminazione LED. Applicazioni. Bibliografia
Acronimo di Lighting Emitting [...] potenza) o dove il progetto richieda angoli di emissione diversi da quelli forniti dalle ottiche primarie (generalmente 120°): in questi casi la struttura minima diventa il modulo. Per esigenze di installazione, di sicurezza ed estetiche, il modulo ...
Leggi Tutto
NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] delle N.U., cui è riconosciuta la responsabilità "primaria" per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale l'applicazione del Trattato"; da esso ha preso vita tutta la struttura dell'Alleanza che va sotto il nome di NATO.
Dal 1949 ...
Leggi Tutto
(CCS). – L’insieme delle tecnologie CCS. Intrappolamento naturale e stoccaggio industriale. Programmi nazionali e internazionali. Bibliografia. Sitografia
L’utilizzo dei combustibili fossili, dell’acciaio, [...] fuoriuscita degli idrocarburi residuali dopo il periodo di produzione primaria, tramite aumento del recupero secondario (EOR, Enhanced , con stoccaggio della CO2 previsto in una grande struttura geologica nell’offshore adriatico. Il progetto è stato ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] va naturalmente completato dalla conoscenza del livello di strutturazione ancora successivo, e cioè di quello delle dalla possibilità di formazione di legami di varia natura, primari o secondari). Questo modo consente dunque di considerare il ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...