Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] imaging MRI, tecnica che permette di caratterizzare la struttura della sostanza bianca cerebrale, si è evidenziata la preliminari hanno fornito risultati incoraggianti. L'attenzione primaria dei ricercatori si focalizza sull'individuazione e sul ...
Leggi Tutto
SOCIAL NETWORK.
Paolo Marocco
– Differenze tra social network e community. Sviluppo e prospettive. Confronti tra social network. Ricadute commerciali e proliferazione dei social network. Bibliografia
Un [...] n che qui prendiamo in esame sono quelli che utilizzano strutture di dati e modalità di comunicazione derivate da quelle del può essere un valore aggiunto ulteriore, ma non è il motore primario. La differenza tra s. n. e comunità può essere altresì ...
Leggi Tutto
Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] informali sono reazioni non ufficiali e non scritte dei gruppi primari: la famiglia, gli amici, il vicinato. Le sanzioni , che, a sua volta, nasce da un contrasto fra la struttura culturale e quella sociale. La prima definisce le mete verso le quali ...
Leggi Tutto
La d. nasce nel 19° secolo con ritardo rispetto alla linguistica tout court, e non soltanto perché ne forma un sottoinsieme ancillare, dedito all'indagine sulle varietà (di frequente segnate da inferiorità [...] le sono fratelli ... sono nati dalla medesima lingua primaria ... da cui si formò quel dialetto che in d'Italia, Pisa 1977; sulla linea ''Roma-Ancona'', G. Rohlfs, La struttura linguistica dell'Italia, in Studi e ricerche su lingue e dialetti d'Italia ...
Leggi Tutto
Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] è molto vasto: in forma sintetica va dagli studi sulla struttura e sulle proprietà delle bolle di sapone e del doppio strato lipidi formano la membrana purpurea che ha la funzione primaria di pompa protonica attivata per via luminosa. Uno schema ...
Leggi Tutto
PROGETTO.
Franco Purini
– Il progetto architettonico nel 21° secolo. La presentificazione assoluta. Il primato della tecnica. La pervasività dei media. Gli specialismi. L’architettura come arte figurativa [...] terzo primato riguarda i media, divenuti una sorta di paradigma primario chiamato a orientare in tutte le sue manifestazioni sia la totalmente con questa funzione. Il suo essere spazio, struttura, decorazione, organismo, elemento di definizione di un ...
Leggi Tutto
VACCINO
Stefano Vella-Marina Giuliano
(v. vaccinazione, XXXIV, p. 873; App. II, II, p. 1081)
Con il nome di v. vengono indicate quelle preparazioni che, somministrate all'uomo o agli animali, sono in [...] prima stimolazione antigenica, il cosiddetto stimolo primario, segue la risposta primaria, caratterizzata dalla comparsa, un po' Questa tecnica si basa sull'identificazione della struttura della proteina immunogena per risalire quindi all' ...
Leggi Tutto
Didattica e nuovi bisogni formativi
La ricerca educativa sui modelli didattici e sulle forme organizzative dell'insegnamento si presenta alquanto variegata e complessa. A partire dagli anni Settanta del [...] conoscenze e le competenze, sulla base dell'assunto, considerato primario, che le conoscenze formali non bastano se non sono istruzione: essa dipende sia dai contenuti, che hanno una loro struttura di cui occorre tener conto in modo adeguato, sia dal ...
Leggi Tutto
VETRO (XXXV, p. 260)
Mariano SANTANGELO
Costituzione. - Poco si conosce sulla costituzione del vetro: i dettagli sugli aggruppamenti atomici e molecolari, nonché la loro disposizione spaziale, non sono [...] X da B. E. Warren, W. H. Zachariasen ed altri, la struttura di un vetro può rappresentarsi come quella di un reticolo cristallino non simmetrico e vetro, il fattore viscosità è divenuto di primaria importanza; si richiede infatti per la lavorazione ...
Leggi Tutto
– Aspetti diversi della corruzione. Corruzione oggettiva e degenerazione del sistema istituzionale. Legislazione sovrabbondante e oscura. Eccesso di procedure amministrative e di discrezionalità. Contratti [...] e Tacito parlano di corruptissima respublica si riferiscono alla struttura complessiva dell’ordinamento politico, che è fatto di uomini da seguire. L’analisi a 360° della legislazione primaria e secondaria e la redazione di proposte analitiche per ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...