– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] quello dell’abitazione, o altre situazioni giuridiche soggettive di rango primario (leading cases: Corte di giustizia, 14 marzo 2013, cd. classe), il processo mantiene la sua struttura essenzialmente bilaterale, ovvero si svolge tra il consumatore ...
Leggi Tutto
. Ogni campo ottico che esiste in natura ha certe fluttuazioni associate con esso che possono essere viste come fluttuazioni istantanee dell'intensità, della fase, dallo stato di polarizzazione. La "teoria [...] dimensioni della regione di c. della luce emessa da una sorgente primaria estesa. A. A. Michelson stabilì (1890-92) la connessione sensibili a fluttuazioni casuali specie associate con la struttura dell'interferometro e con le variazioni dell'indice ...
Leggi Tutto
Le ali sono appendici del corpo degl'insetti e degli uccelli, che servono alla locomozione nell'aria. Le ali degl'insetti, morfologicamente, non sono da considerarsi come estremità trasformate, ma come [...] antibraccio, e andando verso l'apice della mano per le remiganti primarie e verso l'omero per le penne del braccio), varia sono in stretto rapporto colla forma delle ali e colla struttura delle penne. Le ali lunghe, strette, appuntite, composte di ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] (nevrite ascendente?). Tuttavia in circa tre quarti dei casi l'affezione primaria non è rilevabile, o perché è mancata o perché è da infiltrate, da formazioni nodulari tipo lupoide, con struttura istologica a tipo tubercolare, e messe in rapporto ...
Leggi Tutto
L'a. n. è una branca della matematica che si occupa di individuare, analizzare e implementare algoritmi per la risoluzione approssimata di problemi matematici in genere, che possono scaturire da pure speculazioni, [...] alternative, note come metodi di fattorizzazione, sfruttano la struttura di M, non solo per ridurre i tempi di quelli espliciti, ma, se l'accuratezza non è una richiesta primaria, permettono di utilizzare dei valori di Δt non troppo piccoli, ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] ribasso delle tariffe obbligava le compagnie a rivedere la propria struttura e la propria organizzazione.
L'inizio degli anni Settanta le basi operative e logistiche (d'importanza primaria gli aeroporti). Nel campo tattico trova impiego prevalente ...
Leggi Tutto
REAZIONI NUCLEARI CON IONI PESANTI
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - Tra le reazioni nucleari indotte da particelle cariche hanno acquisito negli ultimi due decenni importanza sempre più rilevante [...] nucleo-nucleo, ciò che specifica più chiaramente lo scopo primario di questa metodologia, che è quella di far interagire nuclei atomici e ricavare le informazioni più dettagliate sulla struttura e la dinamica nucleare quando a interagire sono sistemi ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] è stato spiegato con l'accentuazione della funzione delle strutture eccitative del sistema nervoso centrale tendente a contrastare è evenienza non frequente. Si distingue una prevenzione primaria e una prevenzione secondaria. La prima ha lo scopo ...
Leggi Tutto
di Luisa Torchia
La scienza giuridica italiana si è interessata alla d. sin dagli anni Sessanta del 20° sec., nel quadro del rinnovato interesse per l'assetto delle fonti di produzione del diritto conseguente [...] . è, come si è detto, la sostituzione di una norma primaria con una norma di diversa natura e di diverso rango. Le carica degli organi di governo o l'articolazione della struttura amministrativa.
L'autonomia statutaria delle università trova nella ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] dell'anticorpo anti-idiotipo somiglia o coincide con la struttura dell'antigene che ha indotto la sintesi del primo aspetti funzionali e 'numerici' conseguenti a una stimolazione primaria vanno accuratamente valutati ai fini di una corretta ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...