Architettonicamente è la parte superiore di un sostegno (colonna o pilastro) posto direttamente a contatto con un elemento sostenuto (architrave o arco). Nella sua forma schematica si possono distinguere [...] greci, il capitello ha una funzione discriminante di primaria importanza. Infatti, siccome l'ordine architettonico altro non i tracciati a volute, rinsaldati sempre da un'organica struttura, forse meno apparente di quella del dorico, ma sicuramente ...
Leggi Tutto
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] la demenza a corpi di Lewy (DLB). Ci si occuperà primariamente dell'AD poiché la sua prevalenza è nettamente superiore alle altre psicotici, i deliri sono instabili e non strutturati, con prevalenza di deliri di persecuzione e misidentificazioni ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] la porta 2 e allacciando il carico alla porta 0. Ne risulta la struttura di fig. 5a, in cui l'interruttore S è unidirezionale e S a un gruppo elettrogeno, che assume le funzioni di sorgente primaria di energia.
Convertitori c.a./c.c. (raddrizzatori)
...
Leggi Tutto
1. Le sensazioni auditive sono notoriamente dovute a fenomeni di carattere vibratorio longitudinale del mezzo ambiente, che è generalmente l'aria.
Il "propagarsi del suono" consiste nel propagarsi, da [...] è tanto minore quanto più la parete è di struttura omogenea e costituita da materiale elastico; e cresce ambienti chiusi), ciascuna di esse dà luogo ad una sorgente sonora virtuale primaria; ma ciascuna di queste, a sua volta, dà luogo rispetto alle ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] cioè un'istituzione intesa in senso lato e non solo come struttura od organizzazione.
Dalle prime incerte, indistinte accezioni usate alla fine del culturale in cui hanno luogo. La socializzazione primaria e secondaria non può non influire sull' ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] tre categorie cliniche: A (stato asintomatico, infezione primaria acuta da HIV o PGL secondo le precedenti CD4, propria dei linfociti T ad azione adiuvante (T helper). La struttura dell'HIV che si combina con il recettore è la molecola gp120, ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...]
La p. riveste, pertanto, un ruolo di primaria importanza nel complesso delle attività economiche. Le spinte studi che solo paesi i quali dispongono da molti decenni di adeguate strutture di ricerca applicata alla p. come anche di una p. organizzata ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] delle assicurazioni esplica un'azione di primaria importanza nella vita economica del paese, 1937, n. 1212 per la Libia. La Cassa nazionale, a tal fine modificata nella sua struttura con r. decr. 6 luglio 1933, n. 1033, e con r. decr. 28 ottobre ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] dal mondo. A questo proposito G. Pankow scrive che "le strutture fondamentali dell'ordine simbolico, che appaiono nel linguaggio e che contengono l'esperienza primaria del corpo, sono semplicemente deformate nella nevrosi, mentre sono distrutte ...
Leggi Tutto
Minerale di composizione chimica As. Spesso contiene antimonio e tracce di ferro, argento, oro e bismuto.
Cristallizza nella classe scalenoedrica ditrigonale e il rapporto parametrico è dato da a : c = [...] dell'arsina, AsH3, con radicali alchilici: RAsH2 (primaria), R2AsH (secondaria), R3As (terziaria). Oltre questi prodotti derivati.
Queste ricerche dimostrano l'importanza notevolissima della struttura chimica: l'arsenico trivalente (As2O3; AsO6H6) dà ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...