PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] lombarda che sia pervenuta sino a noi nella sua originale struttura a pianta quadrata, con torri pure quadrate ai vertici. lo sviluppo, facendone un centro culturale e politico di primaria importanza; il Palatium di Pavia divenne il palatium per ...
Leggi Tutto
GOTTA
Giuseppe Bastianelli
(dal latino gutta "goccia"; fr. goutte; sp. gota; ted. Gicht; ingl. gout).
Il nome gutta si trova nel sec. XIII, e viene dalla patologia umorale che ammetteva secrete, per [...] come glucoside la base purinica, o pirimidinica (nucleoside).
Struttura dell'acido nucleico secondo P. A. Levene.
L avvelenamento da piombo. Il decorso è più grave che nella gotta primaria. L'acido urico nel sangue si comporta come nella gotta ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] di opere di maggiore rilievo, la sperimentazione delle strutture prefabbricate: è il caso del Centro de Investigaciones A. Roldán, i quali hanno contribuito a farne un'istituzione primaria nello sviluppo della vita musicale cubana.
Nel 1931 M. Muñoz ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] nel 1968, la cui attività è rivolta alla m. primaria delle grandezze meccaniche e termiche; b) due laboratori, , ℏ=h/(2π)=1,054 6 10⁻²⁷ erg s; così, seguendo la struttura del Sistema CGS occorre, e basta, fissare una terza grandezza, che può essere ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] u. del 1933 ed è destinata a modificare profondamente la struttura dell'industria dell'a. con la progressiva conversione delle 6000 se si forniscono metano, fenolo o toluene come sorgente primaria di carbonio e di energia per la crescita biologica ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] rilevante, il quale non costituisce comunque la funzione primaria della b. in generale e delle sue diverse tipologie Sistema bibliotecario dell'università e della ricerca. Questa struttura, orientata al rafforzamento dei servizi a supporto della ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] medie e grandi formate di grasso senza speciale struttura, con forte prevalenza di quelle di proporzione la ipogalassia, o diminuita quantità della secrezione lattea, sia primaria che secondaria, pure verificandosi con una certa frequenza, non ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] considerate e chiarendo che la p.c. è un compito primario dello stato e che essa concerne: 1) la prevenzione degli il primo ministro che affida i compiti al ministro dell'Interno; le strutture permanenti di p.c. sono i pompieri e la polizia, mentre ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] prescindendo dalla sua realizzazione fisica. Essa perciò dà la struttura concettuale e il comportamento funzionale dell'e. stesso. fra le velocità di accesso fra memoria nascosta e memoria primaria è di un solo ordine di grandezza, e che non ...
Leggi Tutto
I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] dall'uno all'altro versante; scompaiono tutti gli elementi della struttura geologica, meno il flysch, che forma da solo le di là fino in Ungheria. Ma nessuna strada ferrata di primaria importanza utilizza i numerosi valichi. Né quella da Mukačevo a ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...