Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] indice di rifrazione leggermente inferiore (2÷9%), da un rivestimento primario e da un rivestimento secondario. Il valore tipico dell'indice di purezza spettrale di un laser ricorrendo a strutture corrugate o reticoli in cui viene creata una ...
Leggi Tutto
GHISA (dal ted. giessen "versare"; fr. fonte; sp. hierro fundido; ted. Gusseisen; ingl. cast iron)
Iginio Musatti
La ghisa si classifica tra i prodotti siderurgici che non sono congenitalmente malleabili. [...] , e cioè: C′D′, separazione primaria di carbonio elementare, detto carbonio primario o grafite di schiuma; E′C′ sopra, la ghisa americana bene malleabilizzata dovrebbe possedere una struttura completamente a ferrite e carbonio di ricottura, e cioè in ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] concordanze (per forme o per lemma) sono strumenti di primaria importanza per individuare gli usi lessicali di un determinato autore o del corpus testuale preso in esame; aver presenti la diversa struttura e finalità di un testo, il suo genere (se, ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] vita e si servì anzi di questo carattere per le due primarie divisioni che sono da una parte gli alberi e i frutici riunisca tutte le migliori qualità tanto nel materiale quanto nella struttura. Una nave che non possegga un'alta caratteristica di ...
Leggi Tutto
Nome creato dal v. Siebold nel 1848 per indicare un tipo animale comprendente gl'Insetti, gli Aracnidi e i Crostacei, i quali facevano parte del tipo degli Articolati del Cuvier, insieme con gli Anellidi.
Sotto [...] pericardici, che s'interpreta come un residuo della cavità primaria. Il sangue ritorna dalle lacune nel seno pericardico e passa Entomostrachi e mancano nei Decapodi adulti, hanno una struttura assai simile a quelle antennali: per questi due tipi ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] . Converrà quindi, per aumentare il rendimento dell'alimentatore, portare al minimo indispensabile la tensione primaria, adottare strutture circuitali ad alta efficienza e prevedere tecniche di costruzione e assemblaggio che permettano l'efficace ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] , pp. 163-230; V. Boatto, O. Ferro, Evoluzione delle strutture agricole del Veneto alla luce dei primi risultati del 3° Censimento dell'Agricoltura patrimonio demaniale ed ecclesiastico. L'importanza primaria, ovviamente, è stata rivolta al complesso ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] funzioni chimiche presenti nella molecola; b) definire la struttura dell'anello di carbonio ed azoto in modo da di:
L'azoto può impartire agli alcaloidi le proprietà di basi primarie (−NH2), secondarie (=NH), terziarie (≡N) e quaternarie (≣NOH). ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] /°C è la costante di Boltzmann.
Gli effetti dovuti alla struttura granulare e discontinua del flusso elettronico nei tubi sono stati messi combinate in un trasformatore con un avvolgimento primario a presa centrale simmetrica.
L'inserzione simmetrica ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] degli acciai anomali è probabilmente dovuto all'influenza che le impurità esercitano sul processo di consolidazione primaria e sulla struttura secondaria dell'acciaio; esse avrebbero per effetto di aumentare il numero dei centri di cristallizzazione ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...