La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] di inserimento (che permettevano di confrontare due numeri), tabulatori (per generare prospetti scritti), pannelli dicontrollo per la formazione delle strutturedi larga scala sulla Terra un modello dotato di una propria coerenza interna che ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] agire per dirigere il corso degli avvenimenti.I concetti di sistema e distruttura sono al centro della mentalità scientifica che negli anni un vasto repertorio di incentivi, di regolamentazioni e dicontrolli aveva permesso di raggiungere più o ...
Leggi Tutto
Vedi I cerchi concentrici della politica estera saudita dell'anno: 2012 - 2013
Rodolfo Ragionieri
La politica estera dell’Arabia Saudita si può schematizzare, come spesso accade, come una serie di insiemi [...] abbiamo una struttura più complessa, data dalle molteplici fonti di legittimità e dai fattori di potenza interna o percepita come tale) alla sua sicurezza; elemento di sfida all’azione dicontrollo nei paesi arabi, soprattutto nell’area del Mashriq; ...
Leggi Tutto
Vedi I cerchi concentrici della politica estera saudita dell'anno: 2012 - 2013
Rodolfo Ragionieri
La politica estera dell’Arabia Saudita si può schematizzare, come spesso accade, come una serie di insiemi [...] abbiamo una struttura più complessa, data dalle molteplici fonti di legittimità e dai fattori di potenza interna o percepita come tale) alla sua sicurezza; elemento di sfida all’azione dicontrollo nei paesi arabi, soprattutto nell’area del Mashriq; ...
Leggi Tutto
Farian Sabahi
In paesi come l’Iran i media sono al tempo stesso parte integrante della strutturadi potere e strumento di resistenza. All’inizio del Novecento sul giornale «Mulla Nasr al-Din» in lingua [...] dell’Irib (Islamic Republic of Iran Broadcasting), ovvero dell’organismo che controlla la radio e la televisione di stato. Tra i quotidiani, quelli che vendono il maggior numero di copie sono le testate sportive.
L’Irib vanta otto canali radiofonici ...
Leggi Tutto
Farian Sabahi
In paesi come l’Iran i media sono al tempo stesso parte integrante della strutturadi potere e strumento di resistenza. All’inizio del Novecento sul giornale «Mulla Nasr al-Din» in lingua [...] dell’Irib (Islamic Republic of Iran Broadcasting), ovvero dell’organismo che controlla la radio e la televisione di stato. Tra i quotidiani, quelli che vendono il maggior numero di copie sono le testate sportive. L’Irib vanta otto canali radiofonici ...
Leggi Tutto
Mario Miscali
Le agenzie di rating giudicano della solidità finanziaria di soggetti economici e istituzionali come stati, enti, imprese, banche e assicurazioni attraverso i credit rating. Al riconoscimento [...] operatori finanziari di dotarsi dei rating, ma le agenzie che li attribuiscono non sono oggetto dicontrollo legislativo.
di indipendenza per risolvere i conflitti di interesse del modello ‘issuer-pays’ e della struttura azionaria delle agenzie di ...
Leggi Tutto
Emidio Diodato
di Emidio Diodato
Lo studio scientifico della geopolitica è attraversato da un profondo mutamento paradigmatico: da una ricerca centrata sugli stati e sul rapporto tra politica interna [...] alle vie marittime e commerciali, iii) il controllo strategico di vaste aree. Oggigiorno, il dibattito geopolitico include nuove dimensioni geopolitiche dello spazio, medianti le quali si struttura il sistema internazionale.
La prima dimensione è ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] grandi colonie (per es., Unione Indiana e Indonesia), sicché il controllo e la preminenza europei cessarono su vaste zone degli oceani Indiano militare, Genio navale, Capitanerie di porto. La struttura organizzativa dello Stato Maggiore della ...
Leggi Tutto
In origine, arte di dividere i terreni (moderna agrimensura), oggi scienza che studia forma e dimensioni della Terra e si occupa di determinare il campo gravitazionale terrestre. La g. si suddivide a seconda [...] geodetic satellite). La conoscenza della struttura globale del campo di gravitazione terrestre è stata ottenuta in misurazioni periodiche della loro separazione. Oltre al controllo delle variazioni di altitudine delle terre emerse e del livello del ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...