PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] accrescersi di limitazioni e di divieti a partire dalla periferia verso l'interno, il tutto circondato da un pre-parco destinato a normali attività umane ma esso pure controllato in funzione dell'esistenza del p.: ecco la struttura che costituirebbe ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Cesare Emanuel
Urbanizzazione e controurbanizzazione
Il termine urbanizzazione in geografia viene correntemente usato per delineare le forme e le dinamiche evolutive della concentrazione [...] finanziari, di reti di comunicazione e telecomunicazione internazionali, di funzioni culturali, di centri di ricerca avanzata e di sedi di direzione delle principali società multinazionali; esse hanno quindi acquisito una funzione dicontrollo dell ...
Leggi Tutto
Spazio geografico, organizzazione e pianificazione dello
Piergiorgio Landini
Il concetto di spazio, alla base della epistemologia geografica, è stato oggetto di un ampio dibattito disciplinare e interdisciplinare [...] quelli comunisti, che facevano del dirigismo pianificatorio uno strumento dicontrollo politico e sociale dello Stato; b) i nuovi più, dunque, descrizione 'obiettiva' di forme e strutture statiche, bensì lettura delle dinamiche differenziali ...
Leggi Tutto
Urbano e rurale
Angelo Turco
Locuzione mediante la quale si individuano i complessi rapporti che intercorrono tra i modelli di organizzazione del territorio e i contesti sociali ed economici propri [...] secondarie e terziarie - e quindi caratterizzata da una struttura sociale più articolata e mobile - ; infine, una vocazione di direzione e dicontrollodi un territorio circostante di dimensioni più o meno vaste. Fatto eminentemente agglomerativo ...
Leggi Tutto
Mare
Alessandra Mignolli
(XXII, p. 264; App. II, ii, p. 263; App. IV, ii, p. 392)
Diritto internazionale
Il diritto del m. ha subito, a partire dalla fine degli anni Settanta e mentre erano ancora in [...] delle risorse naturali del m. e del relativo fondo e sottosuolo, ma anche l'installazione distrutture fisse e di isole artificiali, il controllo della ricerca scientifica in m., la protezione dell'ambiente marino dall'inquinamento. Agli Stati terzi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] dicontrollare il movimento di una ruota in modo che riproducesse il moto quotidiano di rotazione della Terra. Dai numerosi riferimenti alla costruzione di colle sue cascioni presentava la strutturadi un'opera di scienze naturali; dietro il titolo ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] fatto nelle diverse parti del mondo. Il presente articolo è strutturato secondo i tre punti suddetti, ma è opportuno farlo precedere potere dicontrollo diretto sui settori ai quali sono interessati e pertanto la loro possibilità di diffondere una ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] di Stato: Mikhail Saakashvili
Primo ministro: Zurab Nogaideli
Indicatori economico-sociali
Germania
Repubblica parlamentare a struttura esso ha compiti dicontrollo costituzionale ed esercita funzioni legislative particolari.
Capo di Stato: Sapar ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] nel garantire un dato livello dicontrollo. Le capacità dicontrollo e di imposizione sono spesso inadeguate, Uniti è quello dell'utilizzazione di opzioni di inquinamento commerciabili nell'ambito della strutturadi regolamentazione della legge sull' ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] strutture, presenti in tutti gli oceani, che si formano a causa dell’allontanamento di due placche e sono luoghi di formazione di Una commissione consultiva interministeriale svolge compiti dicontrollo sull’attuazione dei piani pluriennali e annuali ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...