Portorico
Anna Bordoni e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Isola delle Grandi Antille, situata nell'Oceano Atlantico, associata dal 1952 agli Stati Uniti. Il Paese è densamente [...] sulla piccola isola di Vieques: la struttura assicurava direttamente o indirettamente circa 300 milioni di dollari l'anno all'economia locale e 6000 posti di lavoro. Dopo la chiusura, la marina statunitense ha iniziato, sotto il controllo dell'EPA ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale, nella parte più interna del Golfo di Guinea. A una stima [...] dei nuovi giacimenti di petrolio, l'economia ha fatto segnare una forte crescita e un decisivo cambiamento nella struttura produttiva. Nel del clan Esangui, di etnia bantu. Nelle loro mani si concentrò il controllo assoluto delle risorse economiche ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale federale dell'Argentina. Il censimento del 2001 ha registrato 2.776.138 ab. nel distretto amministrativo centrale (Capital Federal) e 8.684.437 nei 24 partidos [...] 3830 km2, con una popolazione complessiva di quasi 11,5 milioni di abitanti.
La struttura urbana, sia morfologica sia funzionale, spontanei di vicinato e di quartiere che assumevano il controllo dei servizi essenziali (distribuzione di medicinali, ...
Leggi Tutto
SAN MARINO
Antonello Biagini
. Storia (XXX, p. 729; App. II, 11, p. 786; III, 11, p. 662). - Nel 1977 la popolazione del minuscolo stato era di 20.400 ab. (4628 nella capitale). Il maggior introito [...] delle donne nei pubblici uffici e nel controllo delle proprietà personali: quattro di esse sono state elette al Parlamento, 'Italia. Pur rimanendo ferme le caratteristiche essenziali della struttura dei servizi sociali, il disavanzo del bilancio è ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] di Taiwan si è dimostrata costante, tanto lungo tutti i cinque decenni del secondo dopoguerra, quanto trasversalmente alle trasformazioni che hanno interessato la struttura privati, seppur sotto il loro controllo: per quanto riguarda la Rpc, ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] del paese l’ultima enclave serba, la Slavonia, sotto il controllo delle Nazioni Unite dal 1996. I rapporti con la Serbia e di essere il paese con il maggior numero di chilometri di costa sul Mare Adriatico. Tale dato influisce sulla struttura ...
Leggi Tutto
Vedi Tonga dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tonga, ultima monarchia ereditaria del Pacifico, è un arcipelago di circa 150 isole, di cui solo una quarantina sono abitate. Paese cattolico, [...] mantenendo inalterata la struttura assolutistica che ha permesso a re Taufa’ahau Tupou IV di regnare sulle di nominare il primo ministro; parallelamente, la nobiltà deteneva il controllo dell’assemblea legislativa, nominando 21 deputati su 30 – di ...
Leggi Tutto
Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, situato tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole [...] del paese, nonostante le tensioni per il controllodi Mayotte. Tuttavia si stanno intensificando anche i una forte instabilità politica, con numerosi colpi di stato. Oggi l’Unione ha una struttura federale che prevede che la presidenza si sposti ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] e le reti stradali che esse controllano.
Le trame spaziali iscritte nel suolo acquistano insomma una persistenza che rende qualunque ‛geografia' una struttura invecchiata subito dopo la nascita, in via di superamento non appena realizzata, per il ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] nella cappellina, e infine, in prov. di Bergamo, in quelli di Urgnano, di Romano di Lombardia e di Malpaga.Raggiungono esiti originali alcune strutture opera di personalità di primo piano, come il castello di Sant'Angelo Lodigiano (prov. Lodi), fatto ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...