Fisica
In ottica, dispositivo, di vario genere, per raddrizzare le immagini date da un obiettivo: utilizzato, per es., nei cannocchiali terrestri.
Tecnica
I. di corrente continua
Dispositivo (detto anche [...] ’azionamento di macchine sincrone di potenza compresa tra qualche MVA e alcune decine di MVA. La strutturadi un i di potenza di un i. a tensione impressa possono essere comandati utilizzando la tecnica dicontrollo della modulazione a larghezza di ...
Leggi Tutto
Con il termine jihadismo si fa tradizionalmente riferimento al macrofenomeno del fondamentalismo islamico che, attraverso una multiforme costellazione di soggetti e raggruppamenti, promuove il ‘jihad’ [...] di ispirazione jihadista esclusivamente nella prospettiva di una lotta globale contro l’Occidente sotto una strutturadi successivi, sebbene l'IS non sia stata in grado di mantenere il controllodi parte dei territori occupati in Siria e in Iraq, ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] e, al tempo stesso, prevedendo poteri dicontrollo e di direzione della pubblica amministrazione sulle attività economiche sostanzialmente invariata la sua struttura, anche se ha visto progressivamente ridursi il suo campo di applicazione, fino a ...
Leggi Tutto
Diritto
C. tra imprenditori
Il c. è un’organizzazione unitaria e comune, realizzata da più imprenditori, per disciplinare o svolgere una specifica fase delle rispettive imprese. Il contratto di c., [...] vigilanza del ministero del Lavoro, ma taluni poteri dicontrollo, in caso di liquidazione coatta amministrativa, spettano al ministero dello Sviluppo economico. Nell’ipotesi di messa in liquidazione di un c. agrario, ai c. costituiti nella regione ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, [...] ➔ vettore.
Per il p. di matrici ➔ matrice.
P. di due sottoinsiemi di un gruppo
Se A, B sono due qualunque sottoinsiemi di un insieme G dotato di una strutturadi gruppo (o anche distruttura algebrica di altro tipo) si chiama p., di A, B e si indica ...
Leggi Tutto
tornio Macchina utensile di vastissimo impiego industriale per la lavorazione ad asportazione di truciolo (tornitura), mediante la quale è possibile realizzare superfici di rivoluzione esterne e interne [...] iniziale dei comandi di alimentazione e dicontrollo funzionale; i t. a controllo numerico, in grado di eseguire complesse lavorazioni sulla base di istruzioni codificate. A seconda di una particolare modalità di esecuzione di una o più ...
Leggi Tutto
Fune (di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche tubo o guaina tubiforme.
C. per aeronautica
C. di guida (o c. moderatore o ammortizzatore) Lungo e pesante c. che viene lasciato pendere dalla [...] attraverso il quale passano i condotti di rifornimento e dicontrollodi un missile mentre è sulla rampa di lancio e che viene staccato poco prima alle perturbazioni elettromagnetiche esterne. La struttura che circonda le fibre deve pertanto ...
Leggi Tutto
Antropologia
R. di frecce Strumento di osso, corno o avorio, provvisto di un foro a un’estremità, che fu considerato per lungo tempo come insegna d’autorità («bastone di comando») o come un rudimentale [...] in corrente continua a quello in corrente alternata. La struttura topologica dei gruppi di r. controllati è simile a quella dei semplici gruppi di r.: essi vengono utilizzati o come primo stadio di un convertitore che in uscita fornisce una tensione ...
Leggi Tutto
Geologia
P. continentale La parte sommersa degli attuali continenti che si estende, con una pendenza media di 0,1°, dalla linea di costa fino a una profondità stabilita per convenzione.
Il ciglio esterno [...] la produzione; fig. 2). Le prime hanno strutturadi supporto costituita da zampe a traliccio (con elementi tubolari di metri in fondali di 300-400 m. Esistono anche teste di pozzo subacquee: hanno equipaggiamenti di produzione e centro dicontrollo ...
Leggi Tutto
Economia
L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi [...] e dalle tecniche di gestione, con l’obiettivo di studiare i vari ordini di rilevazione nelle a. a scopo di conoscenza e dicontrollo.
Parametri di classificazione
Le a. si dividono in a. di produzione e a. di erogazione.
Le a. di produzione svolgono ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...