Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il [...] in torace e addome) si dipartono i quattro arti. La strutturadi sostegno è svolta dallo scheletro, composto da 208 ossa. di iniziazione) e quelli riconducibili alla gerarchizzazione (iscrizione della superiorità o inferiorità presunta), al controllo ...
Leggi Tutto
Matematico e filosofo (La Haye-en-Touraine 31 marzo 1596 - Stoccolma 11 febbraio 1650). Nel collegio dei gesuiti di La Flèche, seguì per nove anni (1605-1614) il consueto curriculum delle classi di grammatica, [...] sensate esperienze, ma partendo da postulati (principia) privi dicontrollo sperimentale, D. intraprese nel 1629 l'edificazione della sua fisica, che nulla ha di "matematico" tranne la struttura logica. Ciò non toglie che D. accogliesse nella trama ...
Leggi Tutto
In accezione ampia, situazione di mercato con ampia libertà di accesso all’attività d’impresa, possibilità di libera scelta per gli acquirenti (in particolare, i consumatori) e, in generale, la possibilità [...] europea, con riserva dicontrollo giurisdizionale della Corte di giustizia. Tuttavia, i di conseguenza, essi non adottino misure di ritorsione.
La c. in condizione di oligopolio
Se la strutturadi mercato è caratterizzata dalla presenza di ...
Leggi Tutto
Tecnica
Il complesso delle opere che servono alla presa dell’acqua e alla sua condotta e distribuzione.
Storia
Le antiche civiltà mesopotamiche si avvalsero delle acque del Tigri e dell’Eufrate che venivano [...] l’adozione di dispositivi idraulici dotati di sistemi dicontrollo telematico che offrono la possibilità di scaricare l’ distruttura per lo più in cemento armato (vasca e strutturadi sostegno). Superiormente è in comunicazione, mediante camino di ...
Leggi Tutto
Diritto
Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile [...] .p.p. 208/2001, dal 1981 è un corpo civile con struttura molto articolata (tra i diversi comparti, si ricordano la p. delle Guardia di finanza sono conferiti poteri di indagine, di accesso, dicontrollo, di richiesta e di acquisizione di informazioni ...
Leggi Tutto
Manipolatore riprogrammabile, multiscopo progettato per muovere oggetti, parti, attrezzi, o apparecchiature specializzate attraverso vari movimenti, programmati per l’esecuzione di una varietà di compiti. [...] , e controllati da un sistema dicontrollo locale che acquisisce informazioni tramite sensori (di posizione, prismatici o rotoidali, ciascuno in genere a un solo grado di libertà. Le strutturedi tipo cartesiano (fig. 2A), in cui il moto dei ...
Leggi Tutto
Proteina contenente ferro, dotata di funzione respiratoria, capace di combinarsi reversibilmente con l’ossigeno molecolare, indicata con la sigla Hb.
Biologia
Caratteristiche della molecola
Nei Mammiferi [...] molecolare bensì con una serie di leganti anionici.
L’analisi della struttura tridimensionale ha rivelato che l’e il che dimostra l’esistenza sul cromosoma X di un fattore dicontrollo dell’espressione della α-globina. Le mutazioni identificate ...
Leggi Tutto
Gli enti pubblici nazionali fanno parte del concetto di amministrazione pubblica, ma non rientrano nell’amministrazione dello Stato, tanto che sono stati anche denominati ‘amministrazioni parallele’. Hanno [...] sono nominati da soggetti esterni, ente a strutturadi società per azioni, che adottano il modello altro organo, il collegio dei revisori, che svolge funzioni dicontrollo dell’amministrazione, dell’osservanza delle leggi, della rispondenza del ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettronico realizzato con la tecnologia dei circuiti integrati VLSI (sigla di very large scale integration), in grado di effettuare in modo autonomo operazioni aritmetiche e logiche secondo [...] vari tipi di elettrodomestici, nei sistemi di diagnostica o dicontrollo nell’automobile, nei dispositivi di lettura di compact disc ’inizio degli anni 1970.
Struttura
L’architettura di un m. appare simile a quella di un calcolatore tradizionale, con ...
Leggi Tutto
Ghiandola annessa all’apparato digerente, situata nella parte superiore e posteriore dell’addome, in corrispondenza del duodeno.
Anatomia e fisiologia
Il p. è una ghiandola a funzione esocrina ed endocrina: [...] da formazioni ghiandolari a struttura tubuloacinosa, tra le quali sono interposte le isole di Langerhans a funzione endocrina: contrario, effettuano un vero sistema dicontrollo sul fabbisogno di insulina mediante una continua misurazione ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...