Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] desuetudine, delle notificazioni dirette di documenti tra avvocati.
Sebbene la struttura differisca significativamente 53/1994 – come incisa da alcuni dei molti provvedimenti in materia di informatizzazione del processo civile – disciplina i modi e le ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] registra, più di recente, un significativo incremento delle nullità testuali. Nella materiadella semplificazione amministrativa va segnalato, ad esempio, l di nullità sembra ai più avere la strutturadell’impugnazione (Sassani, B., Riflessioni sull’ ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] anni sembra ne siano state costituite meno di dieci in tutta Italia.
Sulla materia è poi intervenuta la cd. legge di stabilità n. 183/2011, indi professionale, l’organizzazione e b) la strutturadello studio, c) le eventuali specializzazioni e d ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] in essere dopo il deposito della domanda di concordato o in esecuzione di questo la disciplina in materia di vendite fallimentari di cui della sua assoluta ovvietà, l’originaria previsione secondo cui il curatore avrebbe dovuto possedere una struttura ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] studio del diritto romano era previsto come materia a scelta dello studente. Nel 1982, mentre veniva approvato pp. 113 e sgg.
Xu Guodong, Note introduttive all’esame dellastruttura dei tre principali Progetti di Codice civile per la RPC attualmente ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] normativa opera un certo disallineamento all’interno dellematerie previste dal co. 1 dell’art. 3 in quanto le controversie , trattandosi di decisione dell’organo gestorio che investe la struttura ed il funzionamento della società rientra nell’ambito ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] dalla completezza materiale e dalla autosufficienza dellastruttura oggetto del trasferimento, costituisce il di concorrenza): pur nelle incertezze dottrinali che caratterizzano la materia, volte per lo più a distinguere l'ipotesi di scissione ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] fatto cenno hanno imposto agli interpreti una riconsiderazione generale dell’intera materia. Ciascuna di esse, infatti, si è posta verosimile di successo; e) le eventuali inadeguatezze dellastruttura ove l'intervento dovrà essere eseguito3.
In altri ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] il fenomeno sia meno evidente, in ragione dellastruttura e del contenuto, tipicamente strumentali, di tali possibile dare risposta al quesito, tradizionale negli studi in materia, in ordine al proprium del provvedimento di condanna rispetto ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] York, 2011).
Struttura e contenuto della Carta
. Le caratteristiche della Carta
La Carta 157 TFUE) precisando che essa si applica anche (e non più solo) in materia di occupazione, di lavoro e di occupazione. Oggetto di specifica attenzione sono i ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...