Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] in Racc. C. giust. UE, 2010, I-1255 ss.; cfr. Franzina, P., Struttura e funzionamento del foro europeo dellamateria contrattuale alla luce delle sentenze Car Trim e Wood Floor della Corte di giustizia, in Riv. dir. int. priv. proc., 2010, 655 ss ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] La s.p.a. viene così a configurarsi come una struttura produttiva attorno a cui può orbitare una galassia poliedrica di relazioni disciplina all’interno dellamateriadelle società per azioni si giustifica in ragione della vocazione, propria di ...
Leggi Tutto
Catia Cantagalli
Abstract
Vengono esaminati i delitti incriminati dagli articoli 414 e 415 c.p., con particolare riferimento agli aspetti, correlati, del bene giuridico tutelato e degli elementi costitutivi [...] c.p. sono state così ridefinite, nel rispetto dellastrutturadella norma descrittiva di reati di mera condotta, da , in Giur cost., 1974, 1437; Pedrazzi, C., Sentenze «manipolative» in materia penale?, in Riv. it. dir. e proc. pen., 1974, 444 ss ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali
Marco Venuti
Con il recepimento della direttiva 2013/34/UE sono state apportate modifiche di rilievo alla disciplina del bilancio codicistica. Se [...] dunque quella di calibrare le previsioni di legge in materia di bilancio all’operatività di queste imprese e alle modificata anche la strutturadella nota integrativa, prevedendo che le informazioni relative alle voci dello stato patrimoniale e ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Carlotta Conti
Le Sezioni unite sono state chiamate a pronunciarsi su di [...] estremamente delicata per la peculiarità dellamateria che ne costituisce lo sfondo. Sotto il profilo della teoria generale, non sfugge – affine nella struttura alla testimonianza indiretta – può costituire prova della responsabilità penale solo ...
Leggi Tutto
Regolamento di competenza d'ufficio e sua ammissibilità
Paolo Vittoria
La sentenza Cass., S.U., 18.1.2018, n. 1202 – pronunciata in tema di conflitto di competenza ex art. 45 c.p.c., dichiarato nel [...] «cause in materia di enfiteusi di cui al libro terzo, titolo quarto del codice civile». Ciò perché alla data della decisione della Corte la norma in questione non era ancora entrata in vigore.
I profili problematici. La strutturadella sentenza
L ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] si accompagna la predisposizione di una disciplina generale dellamateria, né vengono inserite norme di raccordo con destinazione discenda, oltre che da atti unilaterali, anche da strutture negoziali bilaterali18, nel caso in cui disponente dei beni ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] ricognizione delle ipotesi di responsabilità da contatto sociale che l’elaborazione giurisprudenziale dellamateria è il danno, ma si struttura prima come ‘rapporto’». Nel pensiero di Nivarra sono chiari gli echi della impostazione data al tema ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] Come è noto, una riforma dellamateria, con pretese di completezza, era stata finalmente approvata nel 2012 (artt. 2 e 3 della l. 28.6.2012, Come è noto l’esperienza degli artigiani si è strutturata sulla base di realtà regionali dotate di una forte ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] controlloprevisti per i diversi modelli.
Inquadramento dellamateria
Con l’espressione “controlli societari” ci sistema dei controlli nelle società di persone riflette la struttura organizzativa dei tipi sociali riconducibili a tale categoria ( ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...