Loris Tosi
Abstract
L’IRPEF è il tributo di maggiore importanza sotto il profilo quantitativo e qualitativo nel nostro ordinamento, in considerazione dell’ingente gettito che garantisce ed alla sua natura [...] e dellastrutturadella relativa base imponibile – caratterizzata da una particolare ampiezza, da progressività e idoneità di personalizzazione – rappresenta il principale strumento attraverso il quale è possibile attuare le politiche in materia ...
Leggi Tutto
Omicidio o lesioni in caso di sinistro stradale
Andrea Montagni
Secondo la struttura dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale, di cui al capo I, titolo XII, libro secondo del codice penale, [...] seguito delle modifiche introdotte dalla l. 24.7.2008, n. 125 – sono strutturate non solo richiamando la generica violazione della disciplina fini di regolazione dellamateria, suscita perplessità la rappresentazione politica della vigente normativa ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] dellamateria e dispongono l'abrogazione delle norme vigenti, con effetto dall'entrata in vigore delle 124 del 29.5.2013 ed è entrato in vigore il 13.6.2013
5 La struttura del regolamento è la seguente: Capo I – Principi Generali (artt. 1 e 2); ...
Leggi Tutto
Aurelio Mirone
Abstract
La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] anche in questo tipo organo centrale nella struttura societaria, competente ad assumere le decisioni di maggior rilievo in materia di organizzazione e di funzionamento della società (in particolare, le modificazioni dello statuto, la nomina e revoca ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] teorico-metodologica dellamateria, grazie in primo luogo all’impegno congiunto di comparatisti della letteratura e sociali di forza, oppressione e disconoscimento e dellestrutture culturali in cui questi trovano espressione.
Molteplici sono ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] a contrasti giurisprudenziali». Ricordato altresì che la materia del contendere oggetto di ricorso giurisdizionale può essere testuali.
Sul piano strettamente esegetico, la stessa strutturadella norma processuale in esame conferma la volontà del ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] e MTCW – della normativa internazionale nella materia marittima, rappresenta un efficace strumento di tutela delle condizioni di lavoro Peraltro, se da un lato la flessibilità dellastrutturadella MLC è idonea a consentire una migliore applicazione ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] di tipo individualistico o personalistico; b) la struttura personale aperta ed il conseguimento di un interesse degli associati una competenza inderogabile determinata in ragione dellamateria. All’assemblea spettano l’approvazione del bilancio ( ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] del condominio
Può da ultimo farsi un cenno alla regolamentazione dellamateria contenuta nel d.d.l. n. 4041, recante Modifiche però approssimazioni e rivela inesattezze nel delineare la struttura e gli effetti del rapporto obbligatorio di debito ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la strutturadella contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] e 2, art. 47bis, d.lgs. n. 165/2001) in materia di contrattazione nazionale, volte ad evitare che i ritardi nel rinnovo dei in Lav. pub. amm., 2013; Zoli, C., La strutturadella contrattazione collettiva nel settore pubblico, in Lav. pub. amm., ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...