Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] in positivo, attraverso un esplicito richiamo allo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza e la sostituzione al voto di condotta di un giudizio sintetico (art. 1, co. 3). La strutturadell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo viene ...
Leggi Tutto
Enrico del Prato
Abstract
Nella tradizione del diritto civile l’espressione ‘negozio giuridico’ è impiegata per indicare gli atti di autonomia privata: quegli atti di disposizione mediante i quali i [...] con l’espressione “categoria” una figura caratterizzata da struttura e disciplina costanti, e con “normativa” il fatto perseguiti e dellamateria a cui gli atti ineriscono, le quali si spiegano in ragione dei caratteri e della funzione di ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] : ciò soprattutto per il contenuto estremamente tecnico dellamateria, che mal si presta ad essere disciplinata tramite convenzionale e norme interne successive di pari grado si struttura in modo da assicurare alle prime una tendenziale prevalenza ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] stessi scopi (art. 3, co. 19). Si tratta di una struttura definita residuale, ma alla quale, dati i costi aggiuntivi che la mettere in ombra del tutto immeritatamente le problematiche dellamateria qui in considerazione: di fatto sottraendo, così, ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] un’agenzia o altra struttura vigilata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ai fini della gestione dei dati di alcuna modifica diretta sulla disciplina della l. 241, ma ricorre – data la complessità dellamateria – ad una delega.
...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] un sostanziale accorpamento; operazione condivisibile, in ragione della comune struttura e funzione che caratterizza, oramai, Aspi e la Naspi
La strumentazione utilizzata per il restyling dellamateria si incardina su una nuova misura di sostegno ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] art. 26 d.lgs. n. 546/1993).
Il processo di “privatizzazione” dellamateria disciplinare è stato completato con l’art. 55 d.lgs. 30.3. principio in esame, dispone: «il responsabile dellastruttura presso cui presta servizio il dipendente, segnala ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Il concetto di doppia imposizione è suscettibile di richiamare un fenomeno meramente economico ovvero una fattispecie rilevante sul piano giuridico, sia per l’ordinamento interno, [...] 67 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, in materia di accertamento delle imposte sui redditi, sia nell'articolo 163 del d.P.R. 22 navigazione marittima e aerea (Fransoni, G., Tipologia e strutturadella norma tributaria in Fantozzi, A., Diritto Tributario, ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] 416 c.p.c. ma, in considerazione della diversa strutturadella fase introduttiva rispetto a tale fase nel osservare che quando la domanda riconvenzionale non rientra nella competenza per materia o valore del giudice adito (e si ricorda che per ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] di imporre una struttura unificata che disciplini sistematicamente i vari ambiti nei quali si svolge l’azione dell’Unione sul piano infatti individuato dal Consiglio «in funzione dellamateriadell’accordo previsto». Presumibilmente, se l’accordo ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...