Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mos italicus e mos gallicus
Italo Birocchi
Un indirizzo nuovo per la scienza giuridica
La coppia di concetti mos italicus/mos gallicus entrò in uso nel Cinquecento, allorché la metodologia nuova dell’Umanesimo [...] di disporre di un manuale con i capisaldi dellamateria) e alla formazione di norme ecclesiastiche nazionali.
della sovranità. Ciò spingeva a ricostruire storicamente, anche con l’aiuto dei modelli classici, il processo attraverso cui la struttura ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] fiscalità si deve porre come strumentale e deve strutturarsi in termini non conflittuali con tale prioritario proceduto ad alcuna revisione dellamateria. Concludendo dunque sul punto ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche per la ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
L’IRES colpisce il reddito di alcune società e di alcuni enti con applicazione di un’aliquota fissa determinata, per il 2017, in misura pari al 24 per cento. Il problema della doppia [...] la soggettività passiva per quanto riguarda la determinazione dellamateria imponibile, vale a dire per quanto riguarda la come esista un automatismo tra la struttura giuridica impiegata per lo svolgimento dell’attività e la tipologia del reddito ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] settore rappresenti ex se “indice dell’afferire dellamateria dei lavori pubblici alla tutela della concorrenza” (con la conseguenza di summa della sistematica delle relative attribuzioni.
L’articolo in questione presenta una struttura estremamente ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] paese ridisegnando l’assetto e le linee fondamentali dellamateria.
La grave crisi occupazionale che attanaglia il nostro norma, ma comunque ripete la struttura del previgente art. 2013 nei suoi aspetti di fondo della disciplina legale di mansioni e ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Premesso che la parola “regolamento” indica un insieme di regole (generali e astratte), e che quindi da un lato possono esservi atti normativi che sono concettualmente [...] ed ai suoi regolamenti di individuare ed organizzare le strutture competenti.
Se la legge statale o regionale può in delegificante ha già disciplinato gli aspetti essenziali dellamateria. Il comma 2 dell’art. 17, con la sua formulazione ambigua ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] È stato altresì precisato che la modifica dellastruttura organizzativa che legittima l’irrogazione di un definito con sentenza di cessazione dellamateria del contendere. Una segnalazione merita un arresto della Cassazione (già più sopra citato ...
Leggi Tutto
Notifica «diretta» a mezzo posta della cartella di pagamento
Raffaele Gargiulo
La notifica diretta a mezzo posta della cartella di pagamento da parte dell’agente della riscossione è stata per la prima [...] del codice di procedura civile, ma l’evoluzione dellamateria ha condotto «alla configurazione di regole autonome che, pur avendo la struttura privatistica delle società per azioni, risultano inserite nell’elenco delle amministrazioni centrali del ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] . 2, della l. 24.6.2013, n. 71, competenze in materia di turismo (sicché la sua denominazione, nel novellato art.2, co.1, del d.lgs. n.300/99, è era diventata quella di Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo). La sua struttura ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] strutture pubbliche, poi, il d.lgs. n. 229/1999, art. 13, ha circoscritto l’esercizio dell’attività professionale dei dirigenti. Alla l. 3.8.2007, n. 120, che ha fornito alla materia la prima normativa organica, sono seguiti negli anni successivi ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...