Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] coinvolgono la ricerca e il lavoro di un’intera struttura aziendale e non è perciò di norma possibile individuare aggiornare lo stato delle conoscenze, conseguenti a ricerche scientifiche nazionali e internazionali, in materia dei possibili rischi ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] di controllo e partecipazione nella gestione di materie quali: sicurezza sul lavoro, organizzazione del trasformazioni intervenute sia nel mondo del lavoro sia nella strutturadell’impresa. La diversificazione e la individualizzazione dei rapporti ...
Leggi Tutto
Immagine personale
Massimo Proto
Nel 20° sec. i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte della fotografia e della [...] solo alcuni limiti, con l’entrata in vigore del Codice in materia di protezione dei dati personali (d. legisl. 30 giugno 2003 n in una struttura composta di soggetti – allenatore, fisioterapista, psicologo, agente, responsabile della comunicazione – ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] . 22).
Dopo il trasferimento alle Regioni delle competenze in materia di «istruzione professionale ed artigiana», avendo e la struttura del percorso, gli obiettivi formativi da raggiungere nonché a specificare le modalità della formazione. Nell ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] ordine alle diverse fonti di energia e alla struttura generale dell’approvvigionamento energetico. Tuttavia, l’art. 192, consapevole, deve essere previsto l’accesso alle informazioni in materia di ambiente, contesto nel quale l’Unione ha ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] completa (art. 1181 c.c.), superabile solo ove la legge (per es. in materia cambiaria: art. 45, co. 2, l. camb.; art. 37 l.ass vincoli di natura legale (e si è fatto riferimento alla strutturadell’art. 1322 c.c.) che tuttavia non farebbero venir ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] in sede di Conferenza Stato-regioni dell’Accordo Quadro in materia di politiche attive10, per poi culminare avvio del reddito di cittadinanza. I CPI, con le loro strutture inadeguate, non sono in grado di reggere queste sfide, rischiando ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] degli stessi e propositivi con riguardo all’adeguamento dellestrutture, sulla formazione e l’aggiornamento dei giudici delle Commissioni tributarie, originariamente concepita come una giurisdizione caratterizzata dal limite dellematerie ad ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] può essere definito, senza alcuni distinguo, come materia di pubblica amministrazione, sicuramente questo regolamento del 2001 e definizione, quindi, come nel caso del PCT, dellastruttura di documenti, perché utile alla definizione di formati di ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] di riordinare la materiadella giustizia amministrativa conformemente alla visione unitaria dello Stato di diritto commenti, il Codice con i suoi 137 articoli ha una struttura snella e contiene molti rinvii espressi a singole disposizioni del ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...