Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] legge all’esercizio del servizio di consulenza in materia d’investimenti trova una particolare deroga negli artt della MiFID la normativa “entra” nell’organizzazione dell’intermediario, dando esplicito rilievo, da un lato, alla strutturazionedell ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] alla costruzione di una struttura normativa autonoma che, seppur con riguardo a una specifica materia, abbia in sé , il d. legisl. 2 ag. 2007 n. 146, in attuazione della direttiva 2005/29/CE, ha introdotto nel Codice del consumo gli artt. 18 ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] sovranazionale.
Non vi è dubbio però che l’esplosione della dimensione e del numero dellestrutture per l’adempimento delle aumentate funzioni pubbliche incrementa il numero delle regolazioni non necessarie, unicamente riconducibili ad un’esigenza di ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] competente per materia è il tribunale in formazione monocratica. Quanto alla competenza per territorio, essa spetta, ai sensi dell’art. 21 un’attenta ricostruzione delle opinioni dottrinarie e giurisprudenziali sulla struttura del procedimento ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] , della l. 18.6.2009, n. 69, rubricata come Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di di violazione delle regole sul contraddittorio67 (o di altri fondamentali principi di struttura del processo ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] di scambio si collocherebbe al di fuori dellastruttura stessa dell’istituto26. Tuttavia, ciò non sembra confermato dall’art. 102 Cost. L’identità della ‘natura’ dellematerie oggetto delle suddette giurisdizioni costituisce, cioè, una condizione ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] materia vuole che gli effetti dell’avveramento delladella formula “condizioni di lavoro” che è piuttosto ampia e quindi idonea a comprendere tutti gli elementi che definiscono complessivamente il modo d’essere del lavoratore in una certa struttura ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] che il mezzo si adegui, nella sua funzione e struttura, a questa previsione istitutiva»28.
D’altro canto, non del processo civile su Le novità in materia di impugnazioni (Firenze, 12 aprile 2013), in Atti dell’Incontro, Bologna, 2014, 214 ss.; ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] -Fini’: l. 30 luglio 2002, nr. 189, «Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo») e del 2004 (l. 12 novembre 2004, ripiegata verso una struttura di mero, difficile contenimento, vanificando le ipotesi della riforma iniziale che ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] extra iudicium
Meritano un cenno alcune norme in materia di formazione e acquisizione delle prove, sparse qua e là nella nuova legge.
Anzitutto, la direzione sanitaria dellastruttura pubblica o privata, entro sette giorni dalla presentazione ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...