Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] di alcune differenze fondamentali nella struttura sociale delle due parti dell’Impero. Mentre in Oriente quegli Valentiniano e gli indirizzi in materia di politica legislativa maturati all’interno dell’aristocrazia senatoria occidentale. Sotto questo ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] materia di mercati ed intermediazione finanziaria, si esamina l’evoluzione che tale normativa ha avuto in ambito nazionale, anche sotto la spinta dell .3 (Segue) a) Struttura e forma
S’è già osservato che molte delle regole dettate per disciplinare lo ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] sculture dagli strati di materie depositate e degradanti (e che non sono certo la malintesa ‛patina' del tempo!) procede all'applicazione di sostanze che rinforzano la strutturadelle superfici dei minerali delle sculture stesse e valgono come strato ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] della evoluzione del lavoro subordinato e della detipizzazione della subordinazione nella economia e nella struttura d’opera.
La bozza non interviene neppure a disciplinare la materia degli ammortizzatori sociali, oggetto di una revisione in senso ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] quella violazione e quegli effetti. Occorre spesso ricostruire la struttura e la dimensione del mercato di cui si tratta, all’Autorità garante, in considerazione della sua esperienza e professionalità in materia, viene assegnato un compito da ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] degli anni Novanta, con il ripristino dell’atto dell’ufficio nella struttura del delitto di corruzione, pur d’ufficio
L’ultima riforma in ordine di tempo, in questa delicata materia, riguarda l’abuso d’ufficio e tale riforma può, a nostro giudizio ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] differenza di quanto fa Luhmann, che si dia una struttura sociale giusta - comprendente una costituzione giusta, nonché modo più assertorio che argomentativo, afferma: ‟la materiadella giustizia nella proprietà [giustizia distributiva] consiste in ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] di fatto lo smantellamento progressivo e sistematico delle tutele in materia di licenziamenti? Se questa è la “cultura , nella sua struttura teleologica, non realizzi un equo contemperamento tra il diritto al lavoro e l’interesse dell’impresa, o ...
Leggi Tutto
Legittimità
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Si attribuisce legittimità a un ordinamento politico quando in base ad argomenti giuridici e morali lo si ritiene degno d'essere riconosciuto all'interno [...] concetto: antichità e Medioevo
Se il nostro lessico in materia di legittimità e legalità è debitore principalmente alla tradizione e storicamente variabile dal punto di vista della sua struttura formale (assenza o presenza di apparati amministrativi ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] assicurativo. L’esperienza italiana, cit., 5; cfr. la Lettera al Mercato dell’IVASS, Raccomandazioni e chiarimenti in materia di politiche d’investimento, utilizzo di strumenti derivati e finanzia strutturata, Roma, 15.3.2013, 2 ss. spec. punto 3, 2 ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...