Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Arturo Rocco
Giovannangelo De Francesco
Arturo Rocco è considerato il caposcuola di una corrente di pensiero concordemente designata, e denominata da lui stesso, come indirizzo ‘tecnico-giuridico’ in [...] modo di porsi dei ‘giuristi’ di professione nei confronti dellamateria criminale.
Si può ben dire, da tale punto di un simile modello, proprio oggi che molti vanno proponendo una struttura del codice nella forma di una progressione ‘ascendente’, la ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] comunque articolata attorno all’istituto matrimoniale come cardine dellastruttura familiare, secondo il modello sancito dall’art. diritto di famiglia non si registrano riforme organiche dellamateria, bensì una serie di interventi settoriali, in ...
Leggi Tutto
Pasquale Bartolo
Abstract
Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza [...] anche perché una eguale indicazione si rinviene sia dalla strutturadella fattispecie, clonata su quella della truffa, di cui all’art. 640 c. indicazioni contraddittorie della Cassazione, in Cass. pen., 2001, 485 ss.).
La competenza per materia è del ...
Leggi Tutto
BERARDI, Carlo Sebastiano
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Oneglia il 26 agosto 1719 da Carlo Antonio, tesoriere regio della provincia, che lo avviò alla carriera ecclesiastica. Compì gli studi [...] pp. 37, 38).
Pregevole anche la strutturadell'operetta imperniata essenzialmente sulla distinzione tra "disciplina augurava che qualcuno degli autori che si occupavano dellamateria combattesse direttamente e specificamente tali principi che, d ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Franco Mosconi
Abstract
Dopo aver definito la funzione del diritto internazionale privato, vengono esaminati i metodi di coordinamento tra gli ordinamenti giuridici impiegati dal legislatore [...] – verosimilmente per la difficoltà dellamateria – i precedenti giurisprudenziali rivestono spesso Strutturadelle norme di diritto internazionale privato
4.1 Natura strumentale delle norme di diritto internazionale privato
Quanto alle modalità della ...
Leggi Tutto
L’abuso di processo
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2012, la giurisprudenza amministrativa, riallacciandosi al canone costituzionale di solidarietà ed invocando le regole del nuovo codice [...] del processo e di esercizio dell’attività di difesa, struttura essenziale del rapporto processuale e del remand cautelare per evitare di trovarsi di fronte ad una cessazione dellamateria del contendere e vanificare così la fase di merito e di ...
Leggi Tutto
Le misure cautelari reali: «figlie di un dio minore»
Giorgio Spangher
Se lo spostamento dei poteri dalla polizia giudiziaria – sotto il vecchio codice – alla collocazione nella materiadelle misure [...] co. 5 dell’art. 311 c.p.p. si adatti alla procedura cautelare personale, stante il rilievo dellamateria, non può applicazione della disposizione del co. 9 in quanto compatibile con la struttura e la funzione del provvedimento applicativo della misura ...
Leggi Tutto
Francesco Macario
Abstract
L’istituto giuridico del trust è nato nel diritto inglese e costituisce, per antica tradizione nella comparazione giuridica, un significativo elemento di diversificazione nella [...] struttura generale del trust, essa non sembra rendere immediatamente ragione delle differenze nel trattamento giuridico e della affari, da un lato quale professionista o manager esperto dellamateria in cui deve operare, mentre la stessa esperienza ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] risulta strettamente correlata alle iniziative del Governo in materia di revisione della spesa (la cui sedes naturale è rappresentata dai afferma che l’attuale dimensione e la strutturadella spesa pubblica in Italia rappresentano oggettivi ostacoli ...
Leggi Tutto
Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della «tenuità del fatto»
Roberta Aprati
Le Sezioni Unite sciolgono i quesiti interpretativi più controversi [...] con due pronunce omologhe, nelle quali disegnano la strutturadella causa di non punibilità e, di conseguenza, di recente si è ritenuto in tema di rideterminazione della pena detentiva in materia di stupefacenti6. Si tratta di un’attività di mera ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...