Gabriele Fattori
Abstract
Il matrimonio civile italiano risale al primo codice dell’Italia postunitaria (1865) e resta a lungo una contraddizione: un’istituzione deliberatamente laica e allo stesso [...] della tradizione teologico/giuridica della Chiesa cattolica. Benché privo di connotazioni religiose, l’istituto assume e mantiene a lungo la struttura di deconfessionalizzazione e statualizzazione dellamateria matrimoniale. Il matrimonio civile ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] libro, comprensivo delle disposizioni inerenti la specifica tematica, non è presente un corpo unitario dellamateria, bensì e querelato, attuabile con l’ausilio dell’attività di mediazione di centri e strutture pubbliche e private, e posto che ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] dell’atto di opposizione, solo con qualche difficoltà riconducibile nel genere degli atti di impugnazione (v. sulla materia Piziali sulla richiesta è suscettibile di rivestire, nella strutturadella fattispecie di incompatibilità, un duplice ruolo: ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la strutturadella procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] di straordinarietà e quindi di imprevedibilità.
La seconda strutturadell'evidenza pubblica è la scelta del contraente nella quale , 2003; Carullo, A.-Clarizia, A., La legge quadro in materia di lavori pubblici, Padova, 2004; Carullo, A.-Iudica, G., ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle patologie contrattuali
Ruggiero Dipace
Alcune recenti decisioni hanno rimesso in discussione quello che sembrava il consolidato criterio di riparto di giurisdizione sulle patologie [...] parli apertamente di disapplicazione dell’aggiudicazione.
Ma nell’ambito dellamateria dei contratti pubblici il ad accertare l’intero spettro delle patologie e inefficacie negoziali, siano esse inerenti alla struttura del contratto sociale, siano ...
Leggi Tutto
Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] , la sentenza Zakharov ha quindi delineato in modo esaustivo i caratteri essenziali della disciplina interna dellamateria, evidenziando la necessità di una regolamentazione strutturata in modo da ricomprendere i seguenti aspetti:
a) definizione ...
Leggi Tutto
Credito tributario del contribuente esecutato
Francesco Pistolesi
Nell’affermare la giurisdizione tributaria per l’accertamento del credito d’imposta pignorato, le Sezioni Unite ampliano il novero degli [...] l’ampliamento della giurisdizione delle Commissioni purché sia rispettato il limite dellamateria tributaria, quel 1992, art. 19»11, la “facoltà” dell’impugnazione può meglio conciliarsi con la struttura del processo tributario delineata dal d.lgs. ...
Leggi Tutto
Principi fondamentali e riforme costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Si esprimono delle perplessità sul ricorso a procedure speciali di revisione costituzionale che riducono la pubblicità della fase [...] fondamentali, raggiunga il risultato di far crollare l’intera strutturadella Costituzione del 1947. Pur chi sia convinto che ogni Paese, non tanto tra gli esperti e i tecnici dellamateria, quanto tra i comuni cittadini. Sarebbe opportuno, ad ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] ).
Reati in materia di immigrazione
Con una recente decisione, le Sezioni Unite hanno risolto un contrasto di giurisprudenza gravido di implicazioni pratiche, relativamente alla disciplina penale dell’immigrazione. L’attuale strutturadell’art. 12 ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] linea di principio dello sciopero dei pubblici dipendenti. Ad occuparsi specificamente dellamateria, la Corte della disciplina, va in primo luogo segnalata l’articolata strutturadelle fonti chiamate ad integrarsi nell’individuazione delle ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...