Andrea Palazzolo
Abstract
L’associazione temporanea di imprese (Ati) o raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) è una forma di collaborazione temporanea ed occasionale tra operatori economici, riuniti [...] opere pubbliche.
L’evoluzione legislativa
Il primo rilevante intervento regolatore dellamateria viene attuato con l. 21.7.1967, n. 613 in solido relativamente a tale parte. La strutturadella associazione temporanea di tipo misto riunisce in sé ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] larghissima misura da una struttura istituita presso la locale sede della Banca d’Italia, 784) con la dichiarazione della cessazione dellamateria del contendere conseguente alla soddisfazione del ricorrente nel corso della procedura ed il 41% ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] ) dall’IETF (Internet Engineering Task Force) struttura operativa dell’Internet Society, organizzazione non lucrativa fondata nel 1992 singola, la diversa disciplina dellamateria può disattivare la risposta sanzionatoria dello Stato.
L’evoluzione ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, ispirata da esigenze di sicurezza e di recupero della credibilità delle pubbliche funzioni, ripropone i medesimi problemi [...] ’assenza, nella strutturadelle fattispecie di oltraggio, dell’elemento essenziale della comunicazione con più travolgere, in sede esecutiva, il giudicato formatosi in materia di oltraggio, ma potrebbe esclusivamente consentire il ricorso alla ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] di precisare il quadro sistematico dellamateria. Anzitutto esse consentono di di norme eterogenee dei quali l’uno (quello tributario) è privo di qualsiasi struttura sistematica» (cfr. Micheli, G.A., Recensione a Pajardi, Fallimento e Fisco, ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] tuttavia, l’IVASS conserva autonomia operativa).
Anche la strutturadella vigilanza sui fondi pensione si approssima al modello .
L’art. 6 t.u.f. introduce principi in materia di «poteri regolamentari» che devono essere osservati dalla Banca d ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] della gerarchia delle regole ermeneutiche. Lo scarso uso della disposizione meriterebbe invece un riscatto nel momento in cui il contratto si allontana nella sua duttilità di struttura
Pure al di fuori dellamateria degli atti unilaterali fra ...
Leggi Tutto
Lourdes Fernández del Moral Domínguez
Abstract
Il contratto di somministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione [...] strutturadella somministrazione. Tale struttura si completa con l’elemento, variabile e tipologicamente non rilevante, della natura concreta della parte dei contratti di somministrazione (p.e. in materia di energia elettrica o gas) è oggi soggetta ad ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] converge la generalità degli studiosi che si sono occupati dellamateria, è con nettezza indicata da tempo. Già alcuni Giur. it., 2009, 1065).
Strutturadell’operazione, collegamento negoziale e tutele dell’utilizzatore
L’operazione di leasing ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] di prescrizione di parte, in quanto compatibili con la natura e la strutturadell’arbitrato irrituale (Cass., 29.1.1996, n. 655, in Riv di nullità radicale del lodo per non compromettibilità dellamateria. Nel qual caso, su espressa domanda di ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...