La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] sanitaria, anche se scelti dal paziente e ancorché non dipendenti dellastruttura stessa; nel secondo caso (co. 2, art. 7) dell’amministrazione, complessità organizzativa dell’ente, difficoltà oggettiva dellamateria, novità o complessità della ...
Leggi Tutto
Trasmissibilità a terzi del risarcimento del danno
Carmine Russo
La sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato 7.3.2013, n. 1403 afferma che il risarcimento del danno da perdita di chance non [...] si era strutturato prima in un giudizio di tipo impugnatorio, e poi, all’esito di questo, nella proposizione dell’azione da procrastinabile ulteriormente la necessità della elaborazione di una compiuta sistematica dellamateria, nel momento in cui ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] principi fondamentali dellamateria: in particolare il principio di libertà dello spazio e quello della responsabilità degli dalla Stazione spaziale internazionale, la più grande struttura orbitante e l’unica permanentemente abitata, costituita ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] reato, l’operazione preliminare consiste nella precisa individuazione dellamateria, perché la precisazione di un obiettivo è il dell’ordine pubblico. Si può dunque affermare che, nella strutturadella norma in esame, la falsificazione della ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla strutturadella figura criminosa di cui all’art. 353 c.p., evidenziando non solo che l’evento del reato ha come oggetto specifico la gara, ma [...] Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia, con la quale è stato altresì introdotto Infine, altra tipologia di condotta integrante la strutturadell’elemento oggettivo del delitto di cui all’art. ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] dellamateria riducendo al minimo i richiami a fonti esterne.
Anche alla luce delle tradizionali osservazioni critiche in merito alla dispersione della si tratta delle misure volte a fronteggiare le inefficienze dellastruttura gestionale o ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] meccanici, con la chimica, e con sofisticate strutture tecnologiche. Un significativo contributo in tale direzione, peraltro diverso e distinto rispetto ai singoli produttori dellamateria prima conferita, qualificabili in termini di imprenditori ...
Leggi Tutto
Barbara Denora
Abstract
Fornire una nozione di “credito d’imposta” che non abbia valenza meramente descrittiva è impresa di non facile soluzione. Il tema è particolarmente complesso al punto che lo [...] dellamateria, a tutt’oggi, ancora non permette un compiuto inquadramento sistematico del fenomeno. In questa sede, si valuterà l’opportunità di fornire una definizione e si cercherà, altresì, di dar conto dell in realtà, strutturato come una vera ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] ricomposta in sede di normativa delegata. Infatti, anche in materia di responsabilità dirigenziale si trovano criteri di delega sia nell’ seconda nella prima intervenendo sulla stessa strutturadella retribuzione (come nelle previsioni che riguardano ...
Leggi Tutto
Paolo Gaggero
Abstract
Nei ristretti confini assegnati alla dimensione della voce, vengono esaminate la struttura e la funzione del contratto di mutuo quale archetipo dei contratti di credito, con preminente [...] di mutuo lascia emergere i tratti essenziali dellastrutturadella fattispecie. Ma, per un verso, deve riconduce (v. Porzio, M., I contratti di durata nel testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, in Banca borsa, 1998, I, 294 ss. e ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...