Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] che «l’Ocse recentemente ha stabilito che la legislazione in materia di tutela del lavoro non ha un impatto significativo sul tasso dell’occupazione? Le quattro componenti attuali devono essere allargate con altre componenti? La strutturadella ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] rapporto” e con una elencazione minuziosa dellematerie regolate per legge e dellematerie suscettibili di disciplina “in base ad in Lav. pub. amm., 2013; Zoli, C., La strutturadella contrattazione collettiva nel settore pubblico, in Lav. pub. amm., ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della codificazione
Riccardo Ferrante
Il termine codice si presta a una serie molto ampia di applicazioni e di torsioni semantiche. Dal 'codice genetico' in medicina al 'codice a barre' [...] europea – in sé sistematico. Codice che si propone come esauriente dellamateria trattata; come prescrive l’art. 4, il giudice non – nonostante l’intitolazione riduttiva – per una inedita struttura in quattro libri e, se pure legato al modello ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] sul piano dellastrutturadelle proposizioni giuridiche ma su quello del contenuto delle disposizioni normative», 1, infine, che rendono sempre più frequente, soprattutto in materia di diritto dei contratti, la tecnica argomentativa e decisoria per ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] dellamateriadell’economia» (Giannini, M.S., Diritto pubblico dell’economia, op. cit., 35), coerente con l’incontro dell ss.; Grüner, G., Enti pubblici a struttura di S.p.a.: contributo allo studio delle società “legali” in mano pubblica di rilievo ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] nel Regno Unito uno dei prestigiosi studiosi dellamateria, Roy Goode, auspica l'avvento di understand» (Lando O., European Contract Law, cit., 118).
Poi, la struttura. Un codice di questo tipo e per questi fini non può essere congegnato come ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] . 1578/1933, ma condivide con questo parte della disciplina dellamateria dando origine a un fenomeno di concorso di a) l’attività professionale, l’organizzazione e b) la strutturadello studio, c) le eventuali specializzazioni, d) i titoli ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla strutturadella fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] 1957 (corruzione elettorale). A chiusura del sistema che ruota intorno alla strutturadella finalità politico-elettorale. l’art. 416 ter c.p., introdotto per il conseguimento delle finalità dell’associazione, di armi o materie esplodenti anche se ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] struttura di comando dell’Alleanza
La struttura civile
Il Trattato di Washington dedica una sola disposizione alla strutturadella NATO: si tratta dell di mandato globale.
Infine, nel settore della cooperazione in materia di sicurezza, il par. 4, lett ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] di una delle parti necessarie: art. 28, co. 1 e 2, c.p.a.).
In definitiva la struttura soggettiva del processo (art. 102, co. 2, c.p.a.).
L’ambito dellamateria del contendere in appello è determinato dalla parte appellante (ed eventualmente ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...