Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] il pelo, come la penna, non è una struttura permanente. Si possono distinguere due tipi di peli insetto ematofago a sei zampe dell'ordine Anglura, ectoparassita obbligato che vive vari piani, spesso coperti di polvere d'oro e adornati di monili in ...
Leggi Tutto
Neurochirurgia
Giovanni Gazzeri
Franco Caputi
Ramo specializzato della chirurgia, la neurochirurgia si occupa della terapia relativa alle patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, [...] Il meningioma, il terzo in ordine di frequenza, è un d) Traumatologia. Nelle patologie traumatologiche la tempestività del trattamento è fondamentale e i risultati riflettono l'efficienza del soccorso sul territorio e la disponibilità di strutture ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] temporale dell’ordine dei millisecondi. Poiché la mobilità molecolare è influenzata dalla struttura e dalle cui si associa (per meccanismo osmotico) l’ingresso di molecole d’acqua, e quindi un rigonfiamento cellulare.
In seguito si osservò ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] siano diversi tipi di aspettative. Sono, nell'ordine, aspettative rispetto allo stimolo e rispetto all'esito Primati non umani che vivono in strutture sociali complesse.
La risposta allo risposte alle situazioni definite d'emergenza. Queste includono ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] 'atmosfera, cioè la sua struttura termica, essa è suddivisa è dovuta al calore latente di condensazione del vapore d'acqua). Tra i 20 e i 50 km, il quote. L'ozono si trova nell'atmosfera in percentuale dell'ordine di 0,02-0,03 g m3. La quantità varia ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] può essere sufficiente di per sé a indurre uno stato d'allarme e a preparare l'animale ad affrontare un pericoloso predatore , l'ippocampo rappresenta una struttura integrativa sensoriale e cognitiva di ordine superiore, che è dotata di ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] oggetti colorati.
La struttura del modello proposto e pari a 15. l numeri in figura esprimono l'ordine (decrescente) degli auto valori, e da ciò si Computer, 21, 105-117.
LIVINGSTONE, M.S., HUBEL, D.H. (1984) Anatomy and physiology of a color system ...
Leggi Tutto
BASAGLIA, Franco
Giuseppe Armocida
Bruno Zanobio
Nacque a Venezia l'11 marzo 1924 da Enrico e da Cecilia Faccin. Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia di Padova e già da studente orientò [...] una delle strutture sulle quali si concentravano i disagi di quel territorio, anche in ordine a conflitti posizioni, tra i quali A. Pirella, G. Jervis, A. Slavich, D. Casagrande, che furono suoi validi collaboratori. Fu di grande importanza anche l ...
Leggi Tutto
Rischio
Alessandro Menotti
Nel parlare comune il concetto di rischio è di solito associato a una valutazione soggettiva della possibilità che si verifichi un evento sfavorevole, a prescindere dalla [...] mentre tra i non esposti è costituito da C/C+D. Possiamo immaginare che il fattore di rischio (di esposizione) causalità si esprime, in ordine decrescente, come: causa ( non casi (non eventi). La struttura di tali procedure è abbastanza complessa e ...
Leggi Tutto
Tiroide
Mario Andreoli
La ghiandola tiroide, o più comunemente tiroide (dal greco ϑυρεοειδής, "a forma di scudo oblungo"), è una ghiandola endocrina, che nei diversi Vertebrati ha morfologia e localizzazione [...] la superficie. Successivamente, una parte della struttura si organizza in follicoli. A seconda della voce attribuito a Galeno (2° secolo d.C.), è stata a lungo considerata cui contesto si realizzano due ordini di processi direzionalmente opposti: l ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...