Diritto della contemporaneità
Natalino Irti
Il mercato come locus artificialis
Il tema si offre a duplice trattazione: l’una, di carattere teoretico, che indaghi il ‘perché’ di ogni possibile diritto, [...] trad. it. 1988, pp. 83 e sgg.). L’ordine – cioè lo stato di cose che ci permette di fanno intorno alla relazione fra struttura e sovrastruttura, poiché basta farsi, uomini di fede religiosa o d’ideologia politica o di qualsivoglia dottrina filosofica ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] sede di recepimento nell’ordinamento italiano della dir. 93 , a causa della struttura di molte fattispecie contrattuali .2010, in Foro it., 2010, I, 3530.
25 Dalfino, D., Oggetto del processo e del giudicato (e altri profili connessi), in ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] scelta del contraente (struttura proponente; oggetto del disposizione di cui all’art. 19, co. 5, lett. a-bis), d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito in l. 11.8. di beni e servizi.
Infine l’ordinamento conosce uno specifico giudizio, diverso da quello ...
Leggi Tutto
Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i diritti di credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] della prestazione è giuridicamente tutelata dall’ordinamento (v. infra, § 8), indipendenti – quello della struttura e quello dell’inerenza di credito (art. 15, co. 3, r.d. 14.12.1933, n. 1669; art. 17, co. 3, r.d. 21.12.1933, n. 1736). Sono poi ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] ’illegittimità dell’art. 1475, co. 2, d.lgs. 15.3.2010, n. 66 (Codice dell’ordinamento militare), nella parte in cui prevede che 98 Cost.; ciò che implica procedere all’esame della struttura organizzativa e delle sue modalità di costituzione e di ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] tipo di indicazione in ordine alle tipologie di prestazioni sanitarie fornite dalle strutture presenti negli altri Paesi. .
15 C. cost., 10.6.2014, n. 162.
16 D’Angelosante, M., Strumenti di controllo della spesa e concorrenza nell’organizzazione ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] ordinamento comunitario, la scelta operata dalla Costituzione europea di porre fine alla configurazione dell’Unione europea fondata su una struttura alle stesse riunioni componenti dell’ordine giudiziario, d’intesa con il procuratore competente. ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] del popolo: «nell’estensione dell’Unione, e nella sua struttura idonea, vediamo dunque, un rimedio repubblicano per i mali 1998; Elazar, D.J., Idee e forme del federalismo, Milano, 1998; Friedrich, C., L’uomo, la comunità, l’ordine politico, Bologna, ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] a), modificano direttamente il codice della privacy (d.lgs. 30.6.2003, n. 196), la struttura normativa di base sulla quale si regge – affiancata in tema di privacy, quanto meno non nell’ordine di grandezza espresso dai diretti interessati9. Sta di ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] 79 e, anche, dagli artt. 9 e 11, 30-32 e 40 d.P.R. 14.11.2002, n. 313, per quanto concerne l’ camerale “ordinario”, definito con ordinanza a seguito della partecipazione necessaria spesso presenta dimensioni e struttura ampie e complesse, occorre ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...