Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] di sovranità in tale struttura statuale: perfino il fondare un equo rapporto di ordinazione fra le istituzioni centrali di Regionalism, in Political Quarterly, 1977, 14 ss.; Smith, D.M.-Wistrich, E., Devolution and Localism in England, Farnham, ...
Leggi Tutto
Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] prende il nome di host o di end system; la struttura che collega i vari hosts si chiama link di comunicazione. Da , Milano 2003.
A. Punzi, L’ordine giuridico delle macchine: La Mettrie, Helvétius, D’Holbach: l’uomo-macchina verso l’intelligenza ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] all’imposizione. Non viene invece modificata la struttura della condotta incriminata, ma la locuzione “elementi o di patteggiamento per qualunque delitto previsto dal d.lgs. n. 74/2000 «è sempre ordinata la confisca dei beni che ne costituiscono il ...
Leggi Tutto
La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito della teoria del diritto [...] perché non giustificate dalla struttura dialettica del processo e, non è possibile disporre detto procedimento d’ufficio (salvo che per la è stata chiesta la correzione decorre dalla notificazione della relativa ordinanza, ex art. 288, ult. co., c.p ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] di assicurare procedure concorsuali di garanzia mediante la strutturazione di tali procedure in modo da realizzare «la detto che l’art. 9 del d.l. n. 1/2012 ha abrogato le tariffe fissate dal consiglio dell’ordine per la professione di avvocato; ha ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] linea, dal punto di vista giuridico, con la nuova struttura dell’Unione dopo il Trattato di Lisbona, ma ha Unione europea o pregiudicare la salute e sicurezza dei cittadini12.
Nel nostro ordinamento, comunque, il d.l. 24.1.2012, n. 1, conv. con mod. ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] altre società minori. La frammentata struttura economica pubblica venutasi a creare naturale può seguirsi l’ordine con cui sono considerate commi 6 e 7, della legge 23 luglio 2009, n. 99; d.lgs. 1.6.2011, n. 93, Attuazione delle direttive 2009/72/ ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] Stato, aveva devoluto a questa il potere di decidere in ordine ai ricorsi «per incompetenza, per eccesso di potere o art. 34, lett. c), così come riformato in sede di secondo correttivo (d.lgs. 14.9.2012, n. 160), inoltre, quando dispone che «l’ ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] diverse articolazioni e manifestazioni, la struttura del diritto soggettivo ruota intorno Geri, L. - Breccia U. – Busnelli, F.D., a cura di, Diritto civile, Torino, 2001, to land sono graduati in un ordine di priorità, potendo esserci più ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] ’abrogato co. 5-bis dell’art. 20 in ordine al rilievo del dissenso e delle sue motivazioni: l in un procedimento a struttura complessa (nel corso della . 23-bis va ora coordinato con le modifiche apportate dal d.lgs. n. 127 all’art. 20 t.u. edil ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...