GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] , sarà opportuno far cenno del contenuto di due disposizioni d'ordine generale per il tempo di guerra, le quali si più di prima alle vicende del Tesoro; qualunque sia la sua struttura giuridica ed economica, essa si trasforma in parte in un organo ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] d'intervento. Urbani ha colto inoltre l'importanza di una programmazione degli interventi, fondata sull'ordine applicabili su opere o manufatti in bronzo esposti all'aperto, in Materiali e strutture, 1, 2 (1991), pp. 51 ss.; A. Melucco Vaccaro, The ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] Banca nazionale del lavoro e della cooperazione, modificandone la struttura e rivedendone i compiti in relazione ai principî stabiliti lo scioglimento può essere decretato per gravi ragioni d'ordine pubblico, ovvero quando la trasgressione sia di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] mantiene tradizionali legami, e poi − nell'ordine − Germania (la componente ex Repubblica Federale), (1934) di B. Penton, occupano un posto d'onore in questa tradizione All that swagger (1936) costante preoccupazione per la struttura, la forma e la ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] riunione in favore della quale erano stati addotti argomenti d'ordine storico e linguistico; di fatto, poi, una Il problema essenziale del Belgio di oggi è quello della sua struttura interna. La popolazione fiamminga, vale a dire la maggioranza del ...
Leggi Tutto
Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente sulle culture extra-occidentali già [...] dall'antropologia economica, e che hanno connessioni d'ordine strutturale con tutti gli aspetti delle rispettive culture , prendendo in esame soprattutto, delle culture tradizionali, le strutture sociali e il sistema di credenze e di rituali. ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1960 non si sono avute variazioni territoriali in E., se si escludono quelle lievissime in conseguenza del trattato di Osimo del 10 novembre 1975, con cui l'Italia [...] oggi un ruolo di prim'ordine nelle comunicazioni europee, anche nelle (trad. it. Immigrazione e struttura di classe in Europa Occidentale, dell'Europa, Roma 1963; G. Héraud, Popoli e lingue d'Europa, Milano 1966; Reading in the Sociolgy of Language, a ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] parole d'ordine dell'ideologia ufficiale e la prosaica, spesso squallida realtà della vita quotidiana in Unione Sovietica.
Se Trifonov affrontò nuove tematiche, A.G. Bitov (n. 1937) mirò invece principalmente al rinnovamento delle strutture formali ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] di una futura constatazione di mancanza di effetti d'ordine più elevato, Lorentz verso il 1904 elaborò altre e limitato. Il secondo parve dover fornire una spiegazione della struttura dell'elettrone quale distribuzione di onde di un certo "scalare ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] elemento che occupa nella tavola di Mendeleev il posto di numero d'ordine Z contiene Z elettroni che circondano un nucleo, la cui adatto tempo di posa, proporzionale allo spessore e alla struttura della parte da radiografare: il che con i moderni ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...