Finito pranzo, mi siedo alla scrivania e apro il manuale, pronto per studiare: “È il momento della non-costruzione, che svela l'assenza di attualità del concetto anche attraverso l'invito a sottolineare, [...] all'interno del pensiero sulla struttura, e ha segnato un cambiamento da una forma di teoria althusseriana che intende le di un interlocutore e il potenziale contraddittorio del dialogo. Ciò impedisce di avere un veloce parametro dicontrollo della ...
Leggi Tutto
A chi appartiene il potere? Come viene esercitato? Per ottenere che cosa? Queste sono domande centrali che vengono affrontate in vario modo dagli scienziati sociali. Attraverso l’osservazione empirica, [...] stati, dove quest’autorità è rappresentata appunto dalle strutture dello stato).L’osservazione empirica della realtà sta debole, l’Ucraina, che cerca di riconquistare territori e risorse di cui non aveva più controllo (Crimea e Donbass). Il supporto ...
Leggi Tutto
Il pensiero della colonizzazione/liberazione ebraica della Palestina può sublimarsi nel motto: «Una terra senza popolo per un popolo senza terra». Per coloro che la presero alla lettera, è anche una tremenda [...] sottoposte a controllo militare da parte delle autorità di Gerusalemme dopo di una qualunque libertà di coscienza, sia democratica. Il concetto di “ebraico e democratico” entra principalmente in crisi quando l’interferenza religiosa nella struttura ...
Leggi Tutto
[prima parte]
Il neuroscienziato Gazzaniga ritiene che la capacità di dare un senso di unità e dunque di identità a tutti i processi cerebrali dipenda da una funzione “interprete”, sviluppatasi nell’uomo [...] nel concetto di persona e responsabilità è insita l’idea di un pieno controllo. In realtà, questo punto di vista presenta delle come la rassicurante struttura rigida e gerarchica che si immagina, bensì come un insieme fluido di azione e coscienza, ...
Leggi Tutto
Compagna di questa poesia è dunque Who has no found the Heaven – below –, dove, nel confronto below/above, l’io lirico costruisce una simmetria tra paradiso celeste e terrestre («Who has no found the Heaven [...] poesia, il Dio-«Telescope» che non perde mai di vista i suoi figli: il punto, allora, l’aldilà, se sottoposto a un ferreo controllo esterno, si rovescia in una prigione (« della navigazione sulla quale si struttura l’intero componimento. Due poesie ...
Leggi Tutto
L’ingresso nel processo penale italiano della prova neuroscientifica ha da pochi anni aperto nuovi orizzonti e sollevato ampi dibattiti. La giurisprudenza italiana ha assunto in Europa un ruolo pionieristico [...] il processo decisionale e il controllo del comportamento individuale.
La diagnosi di natura, infine, era volta struttura cerebrale, nonché della presenza nell’imputata di tre alleli “sfavorevoli”, cioè significativi di un rischio più elevato di ...
Leggi Tutto
Sono da pochi mesi trascorse le elezioni politiche e si è sentito molto parlare della legge elettorale, da parte di giornalisti, commentatori e politici, ognuno con un diverso punto di vista. Un normale [...] ’interno del quadro normativo della struttura istituzionale a cui si applica. sistemi proporzionali è l’eventuale presenza di una soglia di sbarramento: le liste che non più piccole, si garantisce sia il controllo dei candidati da parte dei partiti, ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli organismi viventi costituiscono una complessa...
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger Matthews
Reinhard Dittmann
Annie...