• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Industria [7]
Alimenti [3]
Nutrizione e salute [3]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Biografie [2]
Culinaria e gastronomia [2]
Medicina [2]
Industria alimentare [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

strutto

Enciclopedia on line

strutto Grasso di maiale, ricavato per estrazione a caldo dai tessuti adiposi dell’animale (sugna). Si ottiene riscaldando, fino al punto di fusione dei grassi, i depositi adiposi interni previamente tagliati [...] in piccoli pezzi; avvenuta la liquefazione del grasso, il materiale viene filtrato per separare i frammenti carnosi o fibrosi non fusi mediante il riscaldamento. Uno s. buono ha un colore nettamente bianco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTI
TAGS: ALLEVAMENTO – LIPIDI

Coppia Ferrarese IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Coppia Ferrarese IGP Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria dell’intero territorio della provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna, e realizzato con farina di grano tenero [...] di tipo 0, strutto di puro suino, olio extravergine d’oliva, lievito naturale, sale alimentare e malto. Il sapore e l’eleganza della forma rendono unico questo prodotto, coniugando l’esigenza funzionale con un esempio storico di food-design, perciò è ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – STRUTTO – FARINA – MALTO

palmitico, acido

Dizionario di Medicina (2010)

palmitico, acido Acido alifatico saturo, CH3 (CH2)14COOH, noto anche come acido esadecanoico. Entra nella costituzione di quasi tutti gli oli e grassi animali e vegetali in quantità variabili; le fonti [...] principali sono rappresentate da olio di palma (45%), latte (30%), strutto (25%), burro di cacao (25%); l’olio di oliva ne contiene il 7÷17%. È uno degli acidi grassi con il più marcato effetto ipercolesterolemizzante. ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDI GRASSI – STRUTTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su palmitico, acido (1)
Mostra Tutti

MATARAZZO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATARAZZO, Francesco Maria Carmela Schisani – Nacque a Castellabate, presso Salerno, il 9 marzo 1854 da Costabile, proprietario e avvocato di prestigio locale, e dalla nobildonna Mariangela Jovane, [...] nazionale. Nell’ottobre 1881, il M. si imbarcò per il Brasile con un piccolo carico di generi alimentari tipici e di strutto, con l’obiettivo di commercializzarli presso le comunità di emigranti stabilite nei pressi di San Paolo. L’idea era sorta dai ... Leggi Tutto

distretta

Enciclopedia Dantesca (1970)

distretta Luigi Vanossi Derivato dal participio passato di ‛ distringere ', compare una volta nella Commedia e una nel Fiore (dove è frequente ‛ distrezza ' [v.], per il francese destrece). Nella Commedia [...] ), " sarai costretto "; in Fiore LXXXVI 6 Le donne e le pulzelle al chiar visaggio / gli metteranno ancor a tal distretta / ... che strutto ne sarà que' ch'è 'l più saggio (cfr. " Par les despens Fole Largece / Qui m'a mis en cete distrece ", Roman ... Leggi Tutto

STEATORNITIDE

Enciclopedia Italiana (1936)

STEATORNITIDE (Steatornis caripensis Humboldt; dal greco στέαρ "grasso" e ὄρνις "uccello") Alessandro Ghigi Uccello appartenente all'ordine dei Coraciformi, che vive nelle grandi caverne del Nord dell'America [...] volta all'anno, nel giorno di S. Giovanni, gl'Indiani vanno nelle caverne popolate da guácharos e raccolgono i giovani che sventrano, facendo poi liquefare il grasso, che conservano entro vasi di argilla e designano come olio o strutto di guácharo. ... Leggi Tutto

struggere

Enciclopedia Dantesca (1970)

struggere (istruggere) Luigi Blasucci Verbo adoperato da D. in poesia, ma assente nella Commedia. Nei testi sicuramente danteschi esso ricorre solo tre volte, nella locuzione ‛ s. il core ' (Vn XXXI [...] paura, e XIV 12 Allor si strugge sì la mia vertute. Nella forma passiva il verbo ricorre due volte nel Fiore: LXXXVI 8 strutto ne sarà [" andrà in rovina "] que' ch'è 'l più saggio, e CXIX 3 s'i' dovess'esser istruito intrafatto, se dovessi " morir ... Leggi Tutto

Oli e grassi

Universo del Corpo (2000)

Oli e grassi Laura Pizzoferrato L'olio d'oliva rappresenta, almeno per i popoli mediterranei, il grasso alimentare di più largo consumo, anche se si sono ormai affermati nella nostra dieta quotidiana [...] colatura a caldo dai tessuti adiposi del maiale" (art. 31 r.d.l. 15 ottobre1925, nr. 2033). Per produrre lo strutto, il grasso di maiale viene scaldato fino alla fusione e lasciato scolare tradizionalmente attraverso teli di stoffa, che vengono poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COLTURE E PRODUZIONI – ALIMENTI – NUTRIZIONE E SALUTE

GRASSI

Enciclopedia Italiana (1933)

GRASSI (fr. graisses; sp. grasas; ted. Fette; ingl. fats) Angelo CONTARDI Gaetano QUAGLIARELLO Giuseppe TOMMASI * Sostanze che si trovano sia nei vegetali sia negli animali, composte di carbonio, [...] principali qualità commerciali dei grassi animali sono: il burro (v.), il sego, la margarina, il grasso di maiale (lardo e strutto), l'olio di fegato di merluzzo (v. merluzzo), l'olio cosiddetto di pesce (balena, foca, delfino, squali), il grasso di ... Leggi Tutto

SALUMI

Enciclopedia Italiana (1936)

SALUMI Mauro Cimino . Sotto il nome di salumi si comprendono di solito due tipi principali e distinti di prodotti lavorati delle carni suine: quelli che subiscono un trattamento di salagione e di stagionatura [...] ancora essere affumicate, e così pure il lardo (bacon). L'affumicatura di questi prodotti non è molto usata in Italia. Strutto. - Le parti grasse adipose e molli del maiale si utiliz zano e si conservano solo previa fusione. Neì grandi stabilimenti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALUMI (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
strutto²
strutto2 strutto2 s. m. [uso sostantivato di strutto1]. – Grasso di maiale ricavato dai depositi adiposi interni (peri- e interviscerali) dell’animale macellato, previamente tagliati in piccoli pezzi, per estrazione a caldo seguita da filtrazione,...
struttivo
struttivo agg. [der. del lat. structus, part. pass. di struĕre «costruire»], non com. – Della struttura, che riguarda la struttura: funzionalità s. di un edificio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali