La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] ed è persino impossibile elencarne le utilizzazioni da parte di autori più tardi.
Le Etimologie, un'opera concepita come strumento culturale per le élites religiose e laiche del regno fondato dai Visigoti in Spagna, rimasero incompiute al termine di ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] fronte dall’Atlantico agli Urali) e troppo frettolosamente si è definito la Guerra fredda un periodo pacifico della storia umana, o uno strumento per evitare la guerra. Certo la guerra calda non c’è stata (salvo la Corea o a suo modo il Vietnam), ma ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] il tipo di lavoro che deve svolgere. Presso le dighe più esposte si trovano, a intervalli regolari, dei depositi degli strumenti necessari, dove si trova subito quello che può servire più efficacemente per limitare i danni. Se la diga comincia appena ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] paesi membri e dei rispettivi servizi meteorologici e idrologici nazionali, in modo da permettere l’interoperabilità di dati e strumenti.
L’agenzia è governata dal Congresso plenario, che si riunisce a cadenza quadriennale e cui prendono parte tutti ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] paesi membri e dei rispettivi servizi meteorologici e idrologici nazionali, in modo da permettere l’interoperabilità di dati e strumenti.
L’agenzia è governata dal Congresso plenario, che si riunisce a cadenza quadriennale e cui prendono parte tutti ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] Altri progetti si accumulano e lasciano bene sperare, anche se occorrerà vigilare sulla gestione e sul rispetto effettivo di questi strumenti di protezione ambientale. Né va dimenticato, sotto un altro punto di vista, il ruolo che il turismo svolge ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] era presente uno stesso fossile-guida potevano essere correlate cronologicamente.
Tale scoperta costituiva il più importante strumento euristico messo a disposizione dei geologi dalla comparsa del Prodromus di Stenone. Il nuovo metodo fu canonizzato ...
Leggi Tutto
Spagna
Stato dell’Europa Occidentale nella Penisola Iberica.
Antichità
La S. acquista visibilità storica con le contese per il suo possesso tra cartaginesi e romani nella seconda guerra punica. La presenza [...] I Re cattolici individuarono inoltre nell’unificazione religiosa, perseguita a spese delle comunità ebraiche e musulmane, un ulteriore strumento per favorire la coesione nazionale e a tal fine, sullo scorcio del 15° sec., venne gradualmente istituita ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] livelli del sistema.
Per tentare di azzerare gli sprechi e ridurre i costi, il governo Singh ha varato un nuovo strumento di welfare che prevede il trasferimento non di beni in natura ma di denaro, versato direttamente su conti correnti intestati ai ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] i cambiamenti d'intensità sono sincroni in tutto il globo, la loro registrazione fornisce un nuovo importante strumento stratigrafico.
i) Movimenti tettonici
I carotaggi profondi hanno documentato l'esistenza di importanti movimenti verticali della ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...